La Basilica di Santa Maria Maggiore sorge sulla sommità del colle Cispio, una zona di cui la topografia antica era quasi completamente sconosciuta, fino alle importantissime scoperte avvenute a partire dagli anni ’60 del XX secolo: sotto il pavimento della chiesa è stato rinvenuto un grandioso edificio con cortile porticato, interpretabile, secondo alcuni, come il Macellum Liviae, il mercato inaugurato da Tiberio nel 7 d.C. e dedicato alla madre. La particolarità più interessante di questo edificio è la presenza di calendario dipinto inframmezzato da scene che rappresentano i lavori agricoli connessi con i relativi mesi: si tratta di uno dei migliori esempi della pittura di paesaggio della tarda età imperiale.
Appuntamento: in piazza di Santa Maria Maggiore, presso la fontana posta ai piedi della colonna
Informazioni, orari e prezzi
Ore 16.45
Contributo visita:
7 euro + 4 euro di biglietto di ingresso
La tessera associativa è annuale, obbligatoria, del costo di 1 euro e comprensiva di assicurazione. La partecipazione alle visite deve essere comunicata telefonicamente o tramite email
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Sotterranei dell'Isola Tiberina
Visita guidata a numero chiuso con "apertura esclusiva" dei sotterranei della chiesa di San Bartolomeo
Isola Tiberina

Speciale 25 aprile: Morante e Moravia, storia d'amore e d'Italia
Passeggiata a tema festività scoprendo due "campioni" della letteratura novecentesca
Museo delle Cere

Ostia Antica, un viaggio nel tempo...con picnic! - Ingresso gratuito
Un'immersione nella Roma antica accompagnati da un'antica Romana doc!
In città

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie in stile Neogotico a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Tour di Roma in Tram anni 40 con Aperitivo
Tra i principali monumenti a bordo di un tram del 1947
In città

Vivi Roma con Romanitas
Le Visite Guidate da Venerdì 25 a Domenica 27 Aprile 2025
In città

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, dal 24 aprile al 2 maggio 2025
In città
