SABATO 18 MARZO ORE 16.00
SABATO 25 MARZO ORE 16.00
Alla scoperta del Rione Trastevere, il primo nato sulla riva destra del fiume Tevere. Molti conoscono il quartiere nel sopraterra ma non tutti sono a conoscenza dei siti sotterranei. Guidati dai nostri archeologi, si potranno ammirare i resti di un'antichissima basilica paleocristiana, in cui si conservano ancora gli affreschi dell'epoca, per poi giungere all'interno di un intricato gioco di ambienti di epoca romana. Visiterete un'abitazione di età repubblicana, che venne ampliata e ristrutturata fino a includere un'altra casa dello stesso periodo e, tra dedali di corridoi e ambienti, vi ritroverete all'interno di un suggestivo percorso, in alcuni punti sontuosamente decorato, che porta al luogo di sepoltura della martire Cecilia. Tra un sito e l'altro si visiteranno, inoltre, alcuni punti e vicoli della Trastevere del sopraterra. Il percorso è perfettamente agibile e condotto da personale specializzato. La visita è adatta a tutti, soprattutto agli amanti della Roma Sotterranea.
La prenotazione è obbligatoria.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio: Piazza Sonnino accanto Basilica di San Crisogono
Quota di partecipazione gruppi open weekend: 20€ intero, 18€ ridotto convenzionati, imperial card e/o WeKard, 14€ under 18, 5€ under 10
Prenotazione: www.iviaggidiadriano.it o telefonando al numero 334/3006636
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Div.abili: presenza di barriere architettoniche non aggirabili
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

A spasso con Trilussa nel tridente romano
Visita guidata teatralizzata
Piazza di Spagna


Le Sibille di Raffaello in Santa Maria della Pace e il Chiostro del Bramante
Visita guidata ad un ricco repertorio di capolavori dell'arte rinascimentale e manierista
Chiesa di Santa Maria della Pace

Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Passeggiata per tuffarsi nel cuore del Rinascimento romano
Basilica di San Giovanni Battista de' Fiorentini

Il Campidoglio
Passeggiata per scoprire storia, aneddoti e segreti del Colle più piccolo di Roma
Piazza del Campidoglio

Bernini e Borromini, geni rivali
Passeggiata culturale nei luoghi "arredati" dai due artisti
Santa Maria in Vallicella c.d. Chiesa Nuova

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

L'Acquedotto Felice
Passeggiata lungo le sue arcate per scoprire i segreti "der Dio Mandrione"
In città

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano