Un fatto antico e mistico contraddistingue Santa Maria in Trastevere dalle altre chiese: la fuoriuscita di olio dal terreno interpretato ex post come l'annuncio della venuta di Cristo, l'unto del Signore. Non poteva essere dunque che intitolata alla Madre di Dio questa preziosa basilica, la seconda al mondo dedicata al culto della Vergine. Il suo interno, un trionfo di mosaici, cappelle preziose, marmi policromi e pavimenti cosmateschi. Il cuore pulsante dell'antico Rione popolare che batte all'unisono con il cuore della Cristianità
(visita a numero chiuso: 20 pax)
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Piazza Santa Maria in Trastevere, fontana, ore 15.00
Div. Abili: assenza di barriere architettoniche
Non adatta agli amici a 4 zampe
Contributo visita: Offerta Libera,l'importo lo decidi tu!
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2019/03/14/tesori-nascosti-a-santa-maria-in-trastevere/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Cena in battello sul Tevere nel centro storico di Roma
Navigazione sul fiume e cena in battello
In città

Rione Borgo: la Città Leonina e Mastro Titta "Er Boja der Papa Re"
Visita guidata serale nella storia di Roma
In città

I luoghi de "Il Piacere": così visse Roma Gabriele D'Annunzio
Caccia ai luoghi del capolavoro dannunziano
In città


Notti Imperiali. Passeggiando con gli Imperatori
Visita guidata dal Campidoglio al Colosseo attraversando i Fori Romani illuminati
Piazza del Campidoglio

Caravaggio 2025
Visita guidata alla mostra - Nnuove date disponibili
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini



Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città

Roma in Transito: dal Barocco al Futuro
Un viaggio tra arte, architettura e trasformazione urbana
In città