Un fatto antico e mistico contraddistingue Santa Maria in Trastevere dalle altre chiese: la fuoriuscita di olio dal terreno interpretato ex post come l'annuncio della venuta di Cristo, l'unto del Signore. Non poteva essere dunque che intitolata alla Madre di Dio questa preziosa basilica, la seconda al mondo dedicata al culto della Vergine. Il suo interno, un trionfo di mosaici, cappelle preziose, marmi policromi e pavimenti cosmateschi. Il cuore pulsante dell'antico Rione popolare che batte all'unisono con il cuore della Cristianità
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Piazza Santa Maria in Trastevere, fontana, ore 15.00
Div. Abili: assenza di barriere architettoniche
Non adatta agli amici a 4 zampe
Contributo visita: Offerta Libera,l'importo lo decidi tu!
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2019/03/14/tesori-nascosti-a-santa-maria-in-trastevere/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La porta magica e il Ninfeo di Alessandro
Visita guidata con ingresso speciale
Piazza Vittorio

Celebriamo il DanteDì: I luoghi di Dante a Roma
Passeggiata per vedere con i nostri occhi quel che gli occhi di Dante hanno visto
Colosseo Anfiteatro Flavio


Vincent Van Gogh - Palazzo Bonaparte
Un percorso imperdibile tra 50 capolavori del Maestro olandese
Palazzo Bonaparte

Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 23 al 27 marzo
In città

Al Cimitero acattolico: le vite, le follie, gli amori
Visita guidata al cimitero più bello e meno triste al mondo
Cimitero acattolico romano

Visite guidate de I VIAGGI DI ADRIANO
Le tue visite guidate del weekend 25 e 26 marzo 2023
In città

Gran Priorato di Malta all'Aventino
Apertura "straordinaria ed esclusiva su prenotazione"
Villa dei Cavalieri di Malta

Roma come non l'avete mai vista
Visite guidate dal 5 al 26 Marzo organizzate da 10 guides of Rome
In città

La Pinacoteca capitolina e il Palazzo Nuovo, collezioni senza eguali
(INGRESSO GRATUITO con Mic Card
Piazza del Campidoglio