Sabato 4 marzo, h 11.00
Il Battistero, la Basilica di San Giovanni in Laterano e il Giro delle 7 Chiese
La visita sarà condotta da: Marco Biordi, storico dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Prima basilica cristiana, costruita per volere dell'imperatore Costantino che la intitolò al Sanctissimi Salvatoris, all'indomani del celebre Editto di Milano del 313. Secondariamente dedicata ai Santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista, fu più volte distrutta e riedificata. Verremo guidati attraverso le varie fasi costruttive dal Medioevo fino al 1700. Visiteremo inoltre il magnifico Battistero dove, secondo la tradizione, Costantino sarebbe stato battezzato da San Silvestro e in cui sono conservati pregevoli mosaici (V-VII secolo) in ottimo stato di conservazione.
**La visita fa parte di un ciclo che l'Associazione Rome4u § Roma e Lazio x Te dedica al "Giro delle sette Chiese" istituito nel XVI secolo da San Filippo Neri "il Santo della Gioia", che per invogliare il popolo romano alla pratica religiosa, organizzò un pellegrinaggio che univa momenti di preghiera ad altri di svago. Il percorso toccava le 4 basiliche papali (San Pietro, San Paolo, San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore), a cui si aggiungevano Santa Croce in Gerusalemme, San Lorenzo fuori le Mura, San Sebastiano e le catacombe della Via Appia.
Informazioni, orari e prezzi
Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, Piazza di San Giovanni in Laterano 4 (presso l'entrata del Battistero Lateranense)
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata: €10 nuovi iscritti; €9 soci; €5 (14-17 anni); €2 (6-13 anni); gratis (0-5 anni)
*La Basilica impone alle guide turistiche di utilizzare l'ausilio di VOX (auricolari) per non disturbare i fedeli. Il costo dell'auricolare è di €2
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica)
Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni (consigliate entro il giorno prima):
romaelazioxte@gmail.com o via sms al coordinatore Cinzia 349 4687967, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni
Informazioni:
338 3435907, 331 5632913, 349 4687967
(la Segreteria è aperta dalle 10.00 alle 19.00)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Tramonto al Gianicolo: amori e battaglie della Repubblica Romana
Storie di amori e di Unità
Faro degli Italiani d'Argentina

Lo Scrigno del Gianicolo
Visita guidata alla chiesa di San Pietro in Montorio e al Tempietto del Bramante
Chiesa di San Pietro in Montorio

Passeggiando lungo le Mura Aureliane
Trekking culturale e visita guidata Roma (difficoltà bassa)
In città

A Villa Farnesina la verità è nelle stelle!
Visita virtuale nella villa con i capolavori di Raffaello
In città

Leggende e verità nascoste a Villa Pamphilj
Passeggiata storico-naturalistica nel più grande parco di Roma
Teatro Villa Pamphilj

Le Fontane più belle di Roma
Dal Tritone ai Quattro Fiumi, passando per Trevi
Fontana del Tritone

La Garbatella: il "rione" romano degli anni '20
La visita ripercorrerà le varie fasi di costruzione e trasformazione del quartiere
In città

Reliquie e Caffè: Roma città Santa e Profana
Insolita visita guidata alla ricerca di esperienze spirituali e superstizione popolare
Castel Sant'Angelo

Passeggiando tra i vicoletti storici di Roma
Visita guidata per scoprire l'incanto di una Roma non ancora del tutto "sparita"
Piazza Campo de' Fiori

Le meraviglie del Quartiere Coppedè
Alla scoperta della piccola area urbana situata tra Piazza Buenos Aires e Via Tagliamento
Fontana delle Rane