VENERDI 29 SETTEMBRE ORE 21.00

Nel cuore del Vaticano, all'ombra del cupolone si sono avvicendati nel passato misteri e segreti. Libri di vita vissuta, anime sospese e pagine di storia e storie di donne e uomini protagonisti secondari di una Roma diversa da quella che conosciamo. Vi racconteremo proprio la Roma nascosta dei due rioni Borgo e Ponte e sullo sfondo le vicende del boia di Ponte Sant'Angelo che, nonostante il "mestiere", fu sempre persona serena e affabile, rispettata. Tante le sue vittime perché si andava al patibolo per onore, per denaro, per amore, per l'ideale dell'Italia unita; ma chi era davvero la lama del Papa Re? E se la sua storia fosse raccontata dalle sue vittime? Un povero diavolo alla forca per amore, la sorella del carbonaro Montanari ucciso senza processo e senza prove e altre vittime che gravano sulla coscienza del carnefice: vite spezzate con 'una botta e via'. Ma sarà davvero così? Un vero viaggio nel tempo all'epoca in cui la pena capitale era all'ordine del giorno, con una guida e 3 attori che racconteranno la storia, le contraddizioni e i retroscena dell'epoca.

Informazioni, orari e prezzi

Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio: Borgo Sant'Angelo incrocio Vicolo del Campanile (accanto Teatro le Salette)

Quota di partecipazione: 18€ ridotto convenzionati o WeKard, 20€ intero, 15€ under 18, 5€ under 10

Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama 3343006636 - 0651960876

Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione

Div. abili: assenza di barriere architettoniche

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate