Domenica 21 Novembre. Ore 11
L'Associazione Rete Turismo Roma è lieta di invitarvi alla scoperta dell'incantevole Borgo di Bracciano.
Raccolto ai piedi dell'imponente castello Orsini/ Odescalchi, sorge su uno sperone trachitico che domina il lago e che già risultava abitato in epoca storica da popolazioni etrusche.
Il primo Castello, di cui rimane un solo bastione, appartenne ai Prefetti di Vico per poi passare ai primi del quattrocento alla potente famiglia degli Orsini. Gente dura dedita al mestiere delle armi che fornì condottieri ai maggiori stati italiani del tempo.
Il castello divenne la principale fortezza di un vasto stato che si estendeva dall'alto Lazio all' Abruzzo, passaggio obbligato per giungere dalla Toscana a Roma. Di qui passarono molteplici sovrani da Carlo VIII ad Umberto I e qui si rifugiò papà Sisto IV per sfuggire alla peste che decimava la popolazione di Roma.
La rocca imprendibile, insieme al borgo respinsero gli attacchi delle truppe di Cesare Borgia.
Il feudo alla fine del seicento passò agli Odescalchi che ancora posseggono il castello e lo rendono fruibile.
Dopo la visita dell'antica fortezza faremo una breve passeggiata nel borgo per ammirare il lago dal bastione della sentinella.
Meeting Point: piazza Mazzini a Bracciano.
INFO
Il costo della visita è di €uro 22,50 ed è comprensivo del biglietto d'ingresso al castello e delle radio obbligatorie all'interno del museo.
In osservanza al Decreto-Legge 23 luglio 2021, n. 105, art. 3, tutti i visitatori dovranno essere muniti di una delle Certificazioni Verdi Covid-19 (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/07/23/21G00117/sg)
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3498112744
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Ogni persona che vorrà partecipare ad eventi organizzati dall'Associazione Culturale Rete Turismo Roma potrà diventarne Socio. Il tesseramento per l'anno 2021 è gratuito e prevede l'indicazione dei propri dati anagrafici tramite modulo.
https://forms.gle/9EtKoKKsERh33HyH8
La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
Divide et impera: Ascesa e declino di Roma Antica
Visita guidata teatralizzata
Fori Imperiali
Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico e unico a Roma, gotico e misterioso
Museo Wunderkammer "Artificialia"
L'Ara Pacis Augustae, l'apice del sogno di un imperatore - Ingresso gratuito
Un cammino nella storia di Roma accompagnati dalla Gens Julia
Museo dell'Ara Pacis
Roma criminale: il tour delle scene del crimine di Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio
La basilica di Sant'Agnese fuori le mura
Una delle più antiche di Roma
Basilica di S. Agnese fuori le mura
Le meraviglie dell'Arte medievale a Santa Cecilia in Trastevere
La basilica, i suoi sotterranei e i meravigliosi affreschi del Coro appena restaurati
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città
Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 18 e 19 gennaio 2025
In città