Nel Palazzo Pallavicini Rospigliosi, sulla cima del colle Quirinale, si nasconde un elegante Casino. Costruito dal Vasanzio per Scipione Borghese, è un vero e proprio scrigno d'arte: dalle statue antiche guardiane del giardino, ai bassorilievi incastonati nella facciata, agli affreschi all'interno. Grandi artisti vi ci sono avvicendati: Paul Brill, il Passignano, Giovanni Baglione, Orazio Gentileschi, Agostino Tassi e, dulcis in fundo, Guido Reni, che rende questo casino unico affrescandovi la meravigliosa Aurora. Sono molte le storie che si intrecciano nell'arte di questi grandi personaggi e molte le ricchezze da scoprire in un luogo piccolo e pressoché sconosciuto, ma talmente splendido da lasciare chiunque lo visiti senza fiato.
Relatrice: Dott.ssa Isabella Leone
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento a Via Ventiquattro Maggio, 43 alle ore 15:15
Non adatta agli amici a 4 zampe!
Contributo visita: Offerta Libera
Prenotazione obbligatoria. Vi ricordiamo che per prenotare, le adesioni vanno compilate date via e-mail / telefonica, con i nominativi dei partecipanti e comunicazione di eventuale adesione di minori o titolari di riduzioni + numero telefonico come riferimento, come sotto specificato
I nostri eventi sono riservati ai Soci. Per associarsi, basta inviare i propri dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita, C.F. e residenza) tramite e-mail, sms o telefono. La tessera associativa al costo di € 2,00 con scadenza 31.12.2017 verrà consegnata in occasione della prima partecipazione
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Pagina Facebook: Associazione Culturale Calipso
Sito web: www.associazioneculturalecalipso.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Archeo passeggiata sull'Appia Antica
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

Reliquie e Caffè: Roma città Santa e Profana
Insolita visita guidata alla ricerca di esperienze spirituali e superstizione popolare
Castel Sant'Angelo

I luoghi de "Il Piacere": così visse Roma Gabriele D'Annunzio
Passeggiata culturale ripercorrendo i luoghi del capolavoro dannunziano
Basilica di Sant'Andrea della Valle

Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za di Spagna a P.za Navona passando per F.na di Trevi, il Pantheon e molto altro
Museo Keats - Shelley House


Tramonto al Gianicolo: amori e battaglie della Repubblica Romana
Storie di amori e di Unità
Faro degli Italiani d'Argentina

Santa Cecilia in Trastevere
I suoi sotterranei e gli affreschi medievali del Cavallini ritrovati nel Coro di Clausura
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Le Fontane più belle di Roma
Dal Tritone ai Quattro Fiumi, passando per Trevi
Fontana del Tritone
