*la visita prevede l'ingresso esclusivamente nel Casino (sala dell'Aurora e antistante giardino)
Il Casino dell'Aurora è un esclusivo gioiello del primo barocco a pochi passi da Palazzo del Quirinale, accessibile al pubblico gratuitamente solamente il primo giorno del mese. Costruito nel 1613 per volontà del potente cardinale Scipione Borghese, lo splendido padiglione con l'antistante giardino sopraelevato doveva ospitare banchetti estivi e concerti. Ancora oggi, entrando nel Casino, si percepisce un'atmosfera di classica eleganza e nobiltà, dovuta soprattutto alle splendide decorazioni incorniciate da stucchi dorati. Giganteggia sulla volta il celebre affresco dell'Aurora di Guido Reni (solo per questo vale la pena visitarlo), vertice assoluto della pittura classicista d'inizio Seicento, al quale si deve il nome e la fama del Casino stesso. L'affresco è inoltre circondato da opere di altri esponenti come Antonio Tempesta e Paul Bril e da busti marmorei antichi. Il raffinato gusto antiquario del cardinale Scipione Borghese è visibile inoltre nella decorazione della facciata caratterizzata da bassorilievi provenienti da sarcofagi antichi.
Ore 10:30
Per ulteriori info visita il sito: https://esperide.it/attivita/il-casino-dellaurora-pallavicini/
• Appuntamento: via XXIV maggio 43, davanti all'ingresso, circa 20 minuti prima dell'inizio della visita guidata
• Per prenotare: info@esperide.it oppure al 3331125444- 3498926716
• Contributo: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? www.esperide.it
• L'ingresso al Casino è gratuito
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Trastevere nascosto
Santa Maria in Cappella, i Bagni di Donna Olimpia e l'ospedale di Santa Francesca Romana
Chiesa di Santa Maria in Cappella

Visite guidate nella magica CASINA DELLE CIVETTE per tutto il mese di Dicembre
A Villa Torlonia un luogo misterioso e fuori dal tempo!
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

La Città sotterranea dell'Acqua: Vicus Caprarius
Visita guidata del ciclo 'Roma sotterranea'
Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio


Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da giovedì 7 a domenica 10 dicembre 2023
In città

Fidia: prima volta a Roma - Mostra ai Musei Capitolini
Oltre 100 opere tra cui 4 parti del Partenone
Piazza del Campidoglio

Passeggiando per Testaccio con Gabriella Ferri
Passeggiata teatrale con guida e cantante
Chiesa di Santa Maria Liberatrice

Escher in mostra a Palazzo Bonaparte, come non lo avete mai visto!
CON NOI visita guidata e ingresso saltafila!
Palazzo Bonaparte

Ponte dell'Immacolata: scopri Roma con i visori 3D
Il programma di VR Back to the Past
In città