È un sito artistico poco noto, tutto da scoprire. Fatto costruire da Vincenzo Giustiniani, il grande mecenate di Caravaggio, quale residenza di campagna per il riposo, venne affrescato per volontà dei nuovi proprietari, i Massimo, tra il 1817 ed il 1829.
I frescanti interpellati per la decorazione delle tre stanze al piano terra venivano chiamati Nazareni poiché vivevano come una comunità che si ispirava nella vita e nello stile artistico al medioevo ed ai valori del cristianesimo.
Le tre sale realizzate consentiranno di immergersi tra pittura e letteratura tra i protagonisti della Divina Commedia di Dante, i paladini e le paladine dell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto e tra i crociati della Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso.
QUANDO: Domenica 22 giugno 2025 ore 10.00
DURATA: 1H30'
COSTO: 12€ visita guidata comprensiva di radiolina per sentire la voce della guida (pagamento in contanti in loco)
DOVE: Via Matteo Boiardo 16
INFO E PRENOTAZIONI: WhatsApp +39 347 0705602
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA la prenotazione si intende effettuata solo a seguito di un messaggio di conferma da parte di Back to the Past
https://www.vrbacktothepast.com/appuntamenti/casino-massimo-22-giugno-2025-vr/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Beatrice Cenci, nei luoghi di una tragedia storica
La vita della nobile romana ricostruita dagli atti del processo con lettura di alcuni passi
In città

Il Ghetto ebraico e l'isola Tiberina
Luogo in cui la storia dell'antica Roma si sovrappone a quella della piccola comunità ebraica
Isola Tiberina

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Roma imperiale visita guidata con visori VR
Un vero e proprio viaggio indietro nel tempo
Arco di Costantino

Roma tra papato e patrioti nell'Ottocento
Passeggiando da Piazza del Popolo a Piazza Colonna
Piazza del Popolo

Roma esoterica: eresia e stregoneria nei luoghi segreti dell'Urbe
Passeggiata guidata con attori: regalati una serata fantastica!
In città

Roma al chiaro di Luna
Una serie di visite guidate serali per illuminare le sere estive della capitale
In città

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie piene di magia ed arte gotica!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Bernini vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

La "Dolce Vita" di Fellini tra i vicoli di Roma
Passeggiata alla scoperta dei luoghi legati al regista oscar
Istituto Centrale per la Grafica