L'architettura semplice di questa dimora nobiliare, riflette il gusto tardo manierista dei primi del '600, arricchito da sculture antiche e da un giardino all'italiana. Al suo interno custodisce la più importante testimonianza dell'attività romana dei Nazareni che lo decorarono affrescando scene tratte dai maggiori poemi della letteratura italiana tra cui spiccano brani della Divina Commedia di Dante, dell'Orlando Furioso dell'Ariosto e della Gerusalemme Liberata del Tasso. Dal 1948 è sede della delegazione dei Francescani di Terra Santa.
Dimore nobiliari: il Casino Massimo Lancellotti
*Visita guidata ad una gemma di rara bellezza incastonata nel cuore di Roma, riccamente decorata dalle pitture dei Nazareni
La visita sarà condotta da: Cristina Manzione, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Informazioni, orari e prezzi
h 11.00
Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, Via Matteo Boiardo 16
Come arrivare: Metro A "Manzoni". Bus 3, 85, 87, 117, 650, 850
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata: €10 nuovi iscritti; €9 soci; €5 (14-17 anni); €2 (6-13 anni); gratis (0-5 anni)
*Nel caso in cui i gruppi superassero i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per voi l'utilizzo di un auricolare per rendere l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di 2 euro
Sconti: 2 euro di sconto a chi partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana
Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni (consigliate entro il giorno prima): romaelazioxte@gmail.com o via sms al nostro coordinatore Cinzia 3494687967, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo e-mail
*La prenotazione è indispensabile per essere ricontattati in caso di variazioni
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Big City Life a Tor Marancia
Visita guidata ad una delle più interessanti realtà artistiche locali
In città

I misteri della Roma occulta
Passeggiata nella Roma esoterica
Obelisco della Minerva (l'Elefantino)


Aspettando l'8 marzo: Le Donne di Roma
Passeggiata culturale sulla evoluzione della condizione femminile da Rea Silvia ai giorni nostri
Largo di Torre Argentina

Il Colosseo. Visita guidata all'interno dell'Anfiteatro Flavio
Prenotazioni disponibili entro sabato 6 marzo 2021
Colosseo Anfiteatro Flavio

I Palazzi del Potere
Visita guidata nella storia di Roma
Palazzo di Montecitorio (sede della Camera dei Deputati - Parlamento)

I Percorsi del Mosaico
Visita guidata a S. Pudenziana, S. Prassede e S. Maria Maggiore
Basilica di Santa Pudenziana

I Sotterranei di San Martino ai Monti
Visita guidata del ciclo 'Roma sotterranea'
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 6 e domenica 7 marzo 2021
In città

Sotterranei di Piazza Navona: Stadio di Domiziano - Apertura Straordinaria
Visita all'imponente struttura del I secolo d.C.: unico esempio di stadio in muratura al di fuori del mondo greco
Stadio di Domiziano