VENERDI' 22 SETTEMBRE ORE 21.00
Una visita guidata speciale alla scoperta dei luoghi che hanno fatto da sfondo al caso Aldo Moro. Una vicenda italiana dal respiro sempre più internazionale, come si evince dai documenti inglesi ed americani ultimamente desecretati, dalle recenti acquisizioni dell'ultima commissione d'inchiesta parlamentare sul caso e dalle lettere scritte da Aldo Moro durante i suoi 55 giorni di prigionia. Ma a distanza di più di 40 anni,
quali furono davvero i giocatori di questa partita a scacchi? Quale pericolo rappresentavano Moro e il suo progetto d'Italia?
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio: Largo di Torre Argentina/angolo Piazza dei Calcarari
Quota di partecipazione: 18€ ridotto convenzionati o WeKard, 20€ intero, 15€ under 18, 5€ under 10
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama 3343006636 - 0651960876
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Villa Adriana a Tivoli nei colori del tramonto
Visita guidata a soli €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la 1° domenica del mese
Villa Adriana

Castel Sant'Angelo, il monumento trasformista - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al monumento più eclettico di Roma
Castel Sant'Angelo

A spasso con Trilussa nel tridente romano
Visita guidata teatralizzata
Piazza di Spagna

La Città sotterranea dell'Acqua
Roma sotterranea
Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio

Giocando con la luce con il mio amico Caravaggio
Visita ed attività per bambini e famiglie
Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio

Portus. Rotta verso il porto di Claudio e di Traiano
Visita guidata con ingresso gratuito (10 guides of Rome)
Area Archeologica dei Porti Imperiali di Claudio e Traiano


Le cave sotterranee dell'Appia Antica: storie dal passato
Visita teatralizzata con accesso speciale
In città

Alla "Garbata Ostella", le meraviglie della Garbatella
Passeggiata nel cuore di un vero "borghetto cittadino"
In città

Museo Centrale Montemartini
Per la prima domenica del mese ingresso gratuito ai musei
Centrale Montemartini