Domenica 19/11, Ore 11.00
Il borgo di Bracciano raccolto ai piedi dell'imponente castello Orsini/ Odescalchi, sorge su uno sperone trachitico che domina il lago e che già risultava abitato in epoca storica da popolazioni etrusche.
Il primo Castello, di cui rimane un solo bastione, appartenne ai Prefetti di Vico per poi passare ai primi del quattrocento alla potente famiglia degli Orsini. Gente dura dedita al mestiere delle armi che fornì condottieri ai maggiori stati italiani del tempo. Il castello divenne la principale fortezza di un vasto stato che si estendeva nell 'alto Lazio all' Abbruzzzo, passaggio obbligato per giungere dalla Toscana a Roma. Di qui passarono molteplici sovrani da Carlo VIII ad Umberto I e si rifugiò papà Sisto IV per sfuggire alla peste che decimava la popolazione di Roma.
La rocca imprendibile, insieme al borgo respinsero gli attacchi delle truppe di Cesare Borgia.
Il feudo alla fine del seicento passò agli Odescalchi che ancora posseggono il castello e lo rendono fruibile. Dopo la visita dell'antica fortezza faremo una breve passeggiata nel borgo per ammirare il lago dal bastione della sentinella.
Meeting Point: Piazza Mazzini, Bracciano.
INFO
Per accedere al castello è necessario esibire la Certificazione verde COVID-19 (Green Pass) o presentare il referto negativo di un tampone antigenico o molecolare effettuato nelle 48 ore precedenti, insieme a un documento di riconoscimento.
Il costo della visita è di € 22,50 ed è comprensivo del biglietto d'ingresso al castello e delle radio obbligatorie all'interno del museo.
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 349 811 2744 entro le 20 del giorno precedente.
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Ogni persona che vorrà partecipare ad eventi organizzati dall'Associazione Culturale Rete Turismo Roma potrà diventarne Socio. Il tesseramento per l'anno 2021 è gratuito e prevede l'indicazione dei propri dati anagrafici tramite modulo su:
https://forms.gle/9EtKoKKsERh33HyH8
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Il Mitreo del Circo Massimo - Apertura straordinaria
Visita al mitreo e al Foro Boario
Basilica di Santa Maria in Cosmedin

Picasso lo straniero
Un evento unico reso possibile in occasione del Giubileo
Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla


Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie in stile Neogotico a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Il museo della Forma Urbis al Celio
Visita guidata
Parco archeologico del Celio e museo della Forma Urbis


I Sotterranei di San Salvatore in Onda e i segreti del Rione Regola
Visita guidata Roma
Chiesa di San Salvatore in Onda

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Cena in battello sul Tevere
Navigazione sul fiume e cena in battello
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, dal 17 al 25 aprile 2025
In città