Il Cimitero del Verano: amore, morte e poesia - Visita guidata
QUANDO: sabato 25 maggio 2024, h 16.30
INFO
-La visita sarà condotta da: Floriana Lombardi, docente di teologia e guida ambientale.
-Durata: circa 2 ore.
-Accoglienza e registrazioni: da 30' prima in Piazzale del Verano 1 (davanti all'ingresso del Cimitero).
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e, soprattutto, per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE
-Si raccomanda la massima puntualità, in quanto eventuali persone in ritardo avrebbero difficoltà, data la grandezza del Cimitero, a trovare il gruppo.
-ATTENZIONE: per evitare le punture di zanzare e altri insetti si consiglia d'indossare un abbigliamento che copra gambe e braccia e di portare con sé una lozione che protegge dalle punture d'insetti.
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di Vox:
€13 adulti
€11 disabili e loro accompagnatori
€10 ragazzi (da 14 a 17 anni)
€5 bambini (da 6 a 13 anni)
Gratis (bambini da 0 a 5 anni)
*Il Cimitero impone l'uso degli auricolari per non disturbare le persone in preghiera.
NOTA BENE
-La tariffa include l'iscrizione associativa e vox per ascoltare le nostre guide in maniera sicura e rilassata.
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-L'Associazione offre solo il servizio di guida e accompagnamento, i partecipanti avranno quindi assoluta responsabilità per la propria sicurezza e quella dei propri figli.
-A causa della normativa Covid i gruppi saranno contingentati.
-L'Associazione potrebbe dover dividere gli iscritti in più gruppi guidati da diverse guide per poter rispettare le regole di contingentamento.
-L'Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.
-Per leggere il regolamento associativo cliccare su bit.ly/3sP23u0
Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.
DESCRIZIONE
Costruito a partire dal 1811 su progetto di Giuseppe Valadier, in seguito all'Editto di Saint-Cloud, emanato durante gli anni dell'occupazione francese di Roma (1808-1814), che sanciva la regola che i morti dovevano essere seppelliti lontani dai centri abitati. Il cimitero, inaugurato nella seconda metà del 1800 sotto la direzione di Virginio Vespignani, autore del grandioso quadriportico d'ingresso, sorge nel territorio di un antica catacomba, dove la tradizione vuole trovassero sepoltura i due protomartiri della religione Cristiana San Lorenzo e Santo Stefano. Il Verano si presenta oggi come un grandioso parco della memoria, dove tra i suoi viali immensi hanno trovato sepoltura molti esponenti della cultura italiana, eroi del Risorgimento, politici, scienziati, artisti, poeti, attori e cantanti famosi di cui onoreremo il ricordo tra angeli oranti in preghiera.
PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3477671316 oppure al 3477671316 oppure al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni
NOTA BENE: consigliamo di leggere il Regolamento associativo cliccando su bit.ly/3sP23u0
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie in stile Neogotico a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"

La chiesa di Santo Stefano Rotondo
Passeggeremo nella storia e ripercorreremo la vita del complesso
Basilica di Santo Stefano Rotondo

Vivi Roma con Romanitas
Le Visite Guidate da Venerdì 25 a Domenica 27 Aprile 2025
In città

Sotterranei dell'Isola Tiberina
Visita guidata a numero chiuso con "apertura esclusiva" dei sotterranei della chiesa di San Bartolomeo
Isola Tiberina

Tour di Roma in Tram anni 40 con Aperitivo
Tra i principali monumenti a bordo di un tram del 1947
In città

I Sotterranei di San Salvatore in Onda e i segreti del Rione Regola
Visita guidata Roma
Chiesa di San Salvatore in Onda

Picasso lo straniero
Un evento unico reso possibile in occasione del Giubileo
Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla

Sotterranei di Trevi
La Città dell'Acqua, il vicus Caprarius e l'acquedotto della Rinascente
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua