Istituito durante il breve regno napoleonico a seguito dell'editto di Saint Cloud che imponeva le sepolture all'esterno delle mura cittadine, il Cimitero Monumentale del Verano è oggi uno dei giardini romani più interessanti da visitare, non soltanto per i suoi scorci ma anche e soprattutto per le tante storie che può raccontare.
Una passeggiata per i suoi viali alberati, tra tombe pittoresche in stile Liberty, gotico o neoclassico, è un vero e proprio viaggio nella memoria di una città e delle tante figure di spicco che vi sono nate o che, più semplicemente, vi hanno trovato casa eterna.
La nostra passeggiata si concentrerà sul patrimonio storico artistico e sul nucleo più antico del complesso cimiteriale con una attenzione speciale a tutti quegli artisti che qui hanno lavorato per rendere il Verano uno dei luoghi più pittoreschi della città.
QUANDO: Sabato 15 febbraio 2024, ore 11:00
Per maggiori info: https://esperide.it/attivita/il-cimitero-del-verano-arte-e-storia-allombra-dei-cipressi/
ESPERIDE RICORDA:
• Contributo: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? www.esperide.it
• Il noleggio degli auricolari è obbligatorio per gruppi numerosi e incluso nel contributo richiesto.
• Si consiglia un abbigliamento comodo.
• Appuntamento: Piazzale del Verano davanti l'ingresso del cimitero circa un quarto d'ora prima dell'inizio della visita
• Per prenotare: info@esperide.it; telefono: 3394750696–3498926716.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Picasso lo straniero
Un evento unico reso possibile in occasione del Giubileo
Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 29 e 30 marzo 2025
In città

All'ombra della Piramide: il cimitero Acattolico di Roma
Tra i luoghi di sepoltura più antichi in Europa
Cimitero acattolico romano

Rione Monti: il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo
Visita guidata Roma
Basilica di San Pietro in Vincoli


Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città


Frida Kahlo in mostra al Museo della Fanteria
La vita di questa immensa artista non sarà più un segreto dopo aver visto questa mostra!
Museo Storico della Fanteria

Claretta Petacci: l'amore del ventennio a Villa Torlonia
Visita guidata teatralizzata
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi

Le visite della settimana di Back to the Past
Tutti itinerari si svolgono in compagnia di una guida turistica autorizzata
In città