Visita guidata all’interno del cimitero più suggestivo della città, all’ombra della Piramide Cestia, dove quattromila lapidi monumentali, pini, cipressi, mirti, allori e piante raccontano la storia di quegli uomini non-cattolici e illustri morti a Roma tra il XVIII e il XX secolo. Dal fisico Pontecorvo a uno degli assassini di Rasputin, dal ragazzo tedesco forse ucciso da Vittorio Emanuele di Savoia a uno dei ragazzi di Via Panisperna, dall’architetto Perugini ad Antonio Gramsci, da John Keats a Percy Shelley, ai quali le leggi dello Stato Pontificio non consentivano di essere sepolti dentro le mura di Roma. Ne ammirerete il loro luogo di riposo, conoscendone la storia e soffermandovi sulle monumentali statue che li decorano in questa visita unica ed emozionante assolutamente da non perdere.
Sabato 11 ottobre ore 15.30
Sabato 18 ottobre ore 15.30
Appuntamento: Via Caio Cestio, 6 - davanti ingresso cimitero
Informazioni, orari e prezzi
Quota di partecipazione:
13€ imperial card, possessori coupon e convenzionati,
15€ intero,
8€ 10/17,
3€ under 10
Biglietto d’ingresso (offerta d'ingresso): inclusa
Prenotazione obbligatoria:
Iviaggidiadriano.it
o 06/51960876
Modalità di pagamento:
in contanti alla guida
Prenotando per almeno 10 adulti si paga la quota ridotta per tutti.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

I sotterranei di Trastevere
Per il ciclo di visite guidate 'Roma sotterranea'
Basilica di San Crisogono

Palazzo Barberini
Visita guidata a numero chiuso a soli €15 (€14 soci)
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
Un'esperienza unica, magica ed alchemica a Roma nello stile NeoGotico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

DOPPIA Visita Guidata: Quartiere Coppedè e casa-Museo Wunderkammer
Con il Dott. Marco Lo Muscio - Un pomeriggio all'insegna della magia e dell'arte!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da giovedì 1 a domenica 4 giugno 2023
In città

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Isola Tiberina

A spasso con Trilussa nel tridente romano
Visita guidata teatralizzata
Piazza di Spagna