I cimiteri custodiscono la memoria di una città: offrono a chi li attraversa, a chi è disposto ad esplorarli, un archivio straordinariamente suggestivo e affascinante di arte, di mentalità, di costume, di contemplazione, attraverso le esistenze individuali e le vicende collettive lì raccolte. Siano esse storie di vite lunghissime o brevi come un sospiro, storie di vite eccellenti e note oppure storie di vite semplici e comuni.
Il Verano, il cimitero storico e artistico della Capitale, è appunto la memoria di Roma che perdura ancora oggi e che sa parlare al visitatore.
Domenica 22 Dicembre ore 11.30 Verano, 15 euro, Andrea
4 Gennaio ore 14.30 Verano, 15 euro, Andrea
Costo: 15 euro adulti, 13 euro over 65 e under 18 anni, 2 euro under 10 anni.
Durata: 2 ore
Amici a 4 zampe: Benvenuti!
Accessibilità: barriera architettonica
Non consigliata ai bambini
Per prenotare:
Dovete inviare un'email a info@bellezzediromatour.it o un WhatsApp al 3895711466
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè per tutta la Pasqua
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città

Cena in battello sul Tevere
Navigazione sul fiume e cena in battello
In città

Il Cimitero del Verano: amore, morte e poesia
Visita guidata Roma
Cimitero monumentale del Verano

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra i vicoli e le piazze del Rione Ponte, da Castel Sant'Angelo al Teatro Apollo
Castel Sant'Angelo

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra i vicoli e le piazze del Rione Parione, da Sant'Andrea della Valle a Santa Maria in Vallicella
Largo Sant'Andrea della Valle - Fontana


Terme di Diocleziano e mostra di Tony Cragg. Costo ridotto per tutti
Le terme più estese di Roma e mostra di sculture contemporanee
Terme di Diocleziano

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata nei Rioni Campo Marzio e S. Eustachio da Largo di Torre Argentina a Piazza delle Coppelle
Largo di Torre Argentina

Sotterranei di Piazza Navona - Apertura Straordinaria
Stadio di Domiziano e Area Archeologica dell'Ecole Francaise
Stadio di Domiziano

Le visite della settimana di Back to the Past
Itinerari e passeggiate in compagnia di una guida turistica autorizzata
In città