Domenica 15 giugno ore 11.15 "Il Colle Esquilino e il Suo Tesoro Segreto: I Trofei di Mario e la Porta Magica. Apertura Straordinaria" - Piazza Vittorio Emanuele 149 (Cancello d'ingresso al Parco, di fronte Via Carlo Alberto e fermata metropolitana).

In occasione dell'Apertura Straordinaria - luoghi solitamente chiusi al pubblico ed aperti esclusivamente in occasioni speciali previo appuntamento - visiteremo i Trofei di Mario, ninfeo voluto dall'Imperatore Alessandro Severo nel 226 d.C. Narreremo la storia e la funzione, entreremo negli scavi e vedremo la costruzione che occupa la parte più alta dell'Esquilino e la sua particolare forma, articolata su tre piani. Accanto, osserveremo i simboli della Porta Magica: edificata nel XVII secolo dal Marchese Palombara, è l'unica ancora visibile delle cinque porte di villa Palombara. L'alchimia e l'esoterismo distinguono questo luogo, leggende popolari legano la Porta alla presenza di maghi, scienziati che avrebbero frequentato la villa alla ricerca di una pietra miracolosa, la cui formula, tanto preziosa quanto misteriosa, sarebbe incisa sulla famosa porta.

Costo: Euro 19 (ingresso, guida e cuffie)
Euro 18 (cittadini tra i 19 e 25 anni residenti a Roma, docenti con incarico a tempo indeterminato nelle scuole statali e comunali, possessori di abbonamento annuale Metrebus Card e Atac, possessori Bibliocard)
Euro 15: (possessori Mic Card, cittadini inferiori anni 18, studenti e docenti Facoltà Artistiche, portatori di handicap e accompagnatore, giornalisti)
Appuntamenti davanti l'ingresso del sito.
Prenotazione Obbligatoria entro Venerdi 13 giugno

Non è possibile partecipare alla visita se il cliente manifesta i sintomi del Covid 19 o stato febbrile.
E' richiesto sempre il pagamento anticipato per evitare contatti personali.
E' gradita la prenotazione almeno il giorno prima della data scelta.
La prenotazione è sempre obbligatoria e avviene SOLO tramite richiesta scritta a info@chiaraproietti.it o Whatsapp al 335 67 47 268 ( più diretto) o SMS indicando il nome e cognome del/i prenotati, il recapito telefonico, la mail ed eventuali riduzioni. Vi consiglio questa pratica, siamo al lavoro e non sempre riusciamo a rispondere in tempo reale alle chiamate dirette.
La prenotazione è confermata solo dopo la nostra risposta.
I gruppi sono molto limitati.
I biglietti NON sono rimborsabili ma cedibili a terzi.
In caso di disdetta, Vi prego di avvisare almeno 48 ore prima dalla visita guidata: oltre tale termine, il costo sarà dovuto per intero.
Vi consiglio di portare i Vs auricolari monouso: dal 2023 per evitare un eccessivo consumo di plastica, sono a pagamento.

Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara

Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l'ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.

Gruppo Facebook: Visite Guidate di Chiara
Seguitemi su Instagram: chiaraproiettiarte

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate