Posto all'interno del Parco degli Scipioni, tra le antiche vie Latina e Appia, il Colombario di Pomponio Hylas deve il suo nome al personaggio che qui fu sepolto in età flavia, alla fine del I secolo d. C.
Le dimensioni contenute dell'ambiente sepolcrale sono compensate dalla preziosità delle decorazioni che rivestono le pareti e il soffitto in tutta la loro estensione: dai mosaici con cornici di conchiglie, agli stucchi dipinti, agli affreschi con raffigurazioni di miti (storie di Orfeo e di Achille), che testimoniano il profondo legame dei proprietari del sepolcro con la cultura greca.
La visita sarà tenuta dalla dott.ssa Emanuela Sarracino, Archeologa e Guida Turistica.
Appuntamento: ore 14,45 all'ingresso del Parco degli Scipioni in Via di Porta Latina, 10
Informazioni, orari e prezzi
Apertura con permesso speciale
Costo della visita: 10 €
Biglietto di ingresso:
4 € GRATIS per over65;
ridotto con tessera Feltrinelli, Bibliocard, Metrebus
Posti limitati, prenotazione obbligatoria:
+39 328.8071534
emanuela.sarracino@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Le cave sotterranee dell'Appia Antica: storie dal passato
Visita teatralizzata con accesso speciale
In città

Palazzo Barberini
Visita guidata a numero chiuso a soli €15 (€14 soci)
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Luci e colori d'Autunno all'Orto Botanico di Roma... con picnic!
Visita storico-naturalistica al Museo Sapienza colorato dalle fioriture primaveril
Orto Botanico di Roma

Testaccio, le due anime del quartiere: antica e moderna
Visita guidata alla scoperta della "Roma da vivere"
Ponte Sublicio

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
Aperti tutto il mese di Settembre: un luogo gotico pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto

A spasso con Trilussa nel tridente romano
Visita guidata teatralizzata
Piazza di Spagna


San Pietro e Castel Sant'Angelo con i visori VR
Passeggiata dalla Basilica di San Pietro a Castel Sant'Angelo + soste con visualizzazioni 3D
Basilica di San Pietro in Vaticano
