Domenica 11 dicembre ore 15,30
Il mausoleo di Santa Costanza e la vicina chiesa di Sant'Agnese fuori le mura fanno parte di un ampio complesso archeologico situato sulla via Nomentana, tra i più antichi dell'alto medioevo. Questo sito è un vero e proprio punto di attrazione culturale per la stratificazione storica dei suoi monumenti, reso ancora più interessante dalla bellezza dei mosaici presenti all'interno degli edifici sacri. La visita guidata inizierà con il sopralluogo al mausoleo: grande monumento funerario, nato appositamente per accogliere il prezioso sarcofago in porfido di Costanza, figlia dell'imperatore Costantino. Pertanto si avrà l'occasione di ammirare la preziosità e la varietà cromatica dei mosaici presenti all'interno dell'edificio.
Si proseguirà infine nella vicina chiesa di Sant'Agnese fuori le mura, che vanta un prezioso mosaico absidale del VII secolo, con l'immagine di sant'Agnese affiancata dai papi Onorio I e Simmaco, su di un vasto sfondo a tessere d'oro, a testimoniare l'introduzione nella capitale di un nuovo linguaggio astratto e trascendentale, prettamente bizantino.
Per ulteriori informazioni visita il sito
La prenotazione è obbligatoria.
Informazioni, orari e prezzi
APPUNTAMENTO: davanti all'entrata di via Nomentana 349, un quarto d'ora prima dell'inizio della visita.
CONTRIBUTO PER LA VISITA: 8 euro, 5 euro per i già tesserati.
PER PRENOTARE: indirizzo email info@esperide.it;
telefono: 339 4750696 - 338 4682333 - 349 8926716.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Visita guidata ai Murales di Tor Marancia
"Big City Life": un progetto corale di arte urbana partecipata
In città

Qui vissero Roma Giulietta Masina e Federico Fellini i luoghi di un amore da oscar
Passeggiata culturale nei luoghi connessi ai due artisti
Istituto Centrale per la Grafica

Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
Passeggiata esoterica in un quartiere unico al mondo
In città


Nei luoghi di San Pietro e Paolo, tra verità e leggenda
Passeggiata biografica sui Patroni di Roma
Chiesa di Santa Maria della Consolazione al Foro Romano



Soft Trekking fra le rovine e memorie dell'antica Roma
Un evento di estremo fascino: visitare e conoscere la città facendo attività motoria
Chiesa di San Giorgio al Velabro

Roma virtuale. Colosseo, Fori, insula, teatro Marcello
Visita guidata con visori per la realtà virtuale che vi riporteranno indietro nel tempo
Arco di Costantino

I misteri della Roma occulta
Passeggiata nella Roma esoterica
Obelisco della Minerva (l'Elefantino)