Scendiamo nei sotterranei del centro storico della nostra città per scoprire la celebre Crypta Balbi, un luogo decisamente interessante arricchito dal nuovo complesso museale che permette di comprendere appieno i fasti dell'età antica. La visita guidata permette di compiere un vero e proprio salto nel passato, per conoscere uno dei quartieri più importanti dell'Urbe, e osservarne le trasformazioni attraverso i secoli.
Durante la visita guidata sarà possibile visitare i resti della crypta balbi, con annesso complesso museale, e scoprire in questo modo un quartiere che si trova proprio sotto i nostri piedi.
Include la visita guidata anche alla zona sotterranea dell'esedra.
domenica 01 marzo ore 11.00
Appuntamento: Via delle Botteghe Oscure, 29
Informazioni, orari e prezzi
Quota di partecipazione:
12€ intero,
10€ ridotto convenzionati e possessori card e coupon,
8€ 10-17 anni,
2€ under 10
Biglietto d’ingresso: gratuito
Prenotazione obbligatoria: I Viaggidiadriano.it o chiamando lo 06/51960876
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Effettuando un'iscrizione per minimo 10 adulti viene applicata la tariffa ridotta
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

I Percorsi del Mosaico
Visita guidata a S. Pudenziana, S. Prassede e S. Maria Maggiore
Basilica di Santa Pudenziana

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

Passeggiando tra i vicoletti storici di Roma
Visita guidata per scoprire l'incanto di una Roma non ancora del tutto "sparita"
Piazza Campo de' Fiori

Quanto sei bella Roma a prima sera
Visita guidata del colle del Pincio, dall'affaccio su Piazza del Popolo alla casa dei Mostri a Trinità dei Monti
Palazzo Borghese

Mura Aureliane
Trekking culturale: mens sana in corpore sano
Piazza Albania - statua di Scandenberg

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città

I sotterranei di San Lorenzo in Lucina e i resti della meridiana di Augusto
Visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva (max 25 partecipanti)
Basilica di San Lorenzo in Lucina

Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za di Spagna a P.za Navona passando per F.na di Trevi, il Pantheon e molto altro
Museo Keats - Shelley House