Apertura speciale del "convento Regio Della Trinità dei Monti" fondato da Francesco di Paola nel 1464 con i fondi del Re di Francia sul Pincio, uno dei luoghi più affascinanti di Roma. Nel chiostro é conservato un ciclo di affreschi dedicato alla vita del Santo fondatore accompagnato dalla vasta galleria di ritratti dei re di Francia mentre i corridoi interni sono decorati dalle criptiche immagini delle anamorfosi . La meridiana catottrica testimonia gli interessi scientifici del tempo e le scenografiche Nozze di Cana del refettorio i mirabili artifici illusionistici dal gesuita Andrea Pozzo.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 11.30
Appuntamento 20 minuti prima dell'inizio: davanti obelisco di Trinità dei Monti
Quota di partecipazione gruppi adulti open weekend:
17€ intero
15€ridotto convenzionati, possessori card e coupon
13€ 10-17 anni
2€ under 10
Biglietto d'ingresso: INCLUSO
Prenotazione obbligatoria:
334/3006636
(LUN-SAB 9-13 e 15-17. lunedì pom. chiusi)
www.iviaggidiadriano.it
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Le chiese dell'Esquilino
La Basilica papale di Santa Maria Maggiore e Santa Prassede. Visita guidata con storico dell'arte
Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Le Sibille di Raffaello in Santa Maria della Pace e il Chiostro del Bramante
Visita guidata ad un ricco repertorio di capolavori dell'arte rinascimentale e manierista
Chiesa di Santa Maria della Pace

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese
