Roma, 8 ottobre 1354, Cola di Rienzo, capopolo, leader politico in disgrazia, è barricato in Campidoglio nel Palazzo dei Senatori, assediato dalla folla che lo vuole morto; lo stesso popolo per cui un tempo era un eroe.Utilizzando testi coevi come "prove testimoniali" verrà ricostruita l'avvincente vicenda di Nicola di Lorenzo Gabrini, meglio noto come Cola di Rienzo, che da figlio di semplice "tavernaro" e lavandaia, studiando la Roma antica, si costruì una coscienza politica e lottò per riportare l'Urbe agli splendori della Roma che fu. Ma pare che il potere lo inebriò, tanto da meritarsi una ignominiosa fine. Fu veramente un delirio di onnipotenza a decretarne la fine o i "baroni" di Roma seppero raggirare il popolo?
Il percorso fa parte del ciclo: "Roma in giallo, sulle tracce dei delitti irrisolti" e affronta l'epoca di Roma Medievale.

Socio relatore: Anna Maria

Informazioni, orari e prezzi

Appuntamento: Via Petroselli, angolo Via di Ponte Rotto, ore 17.45
Termine tour: Scalinata del Campidoglio
Durata tour: 90 minuti circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: benvenuti!

Contributo partecipativo: Soci € 10,00; Nuovi iscritti € 12,00 under25: € 8,00; under18 e repliche: gratis (se accompagnati da un pagante)
Modalità di pagamento: in loco

Prenotazione obbligatoria.
Le adesioni vanno compilate online: https://bit.ly/3twt86V
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate