Il Ghetto ebraico è uno dei quartieri di Roma che nel tempo è cambiato di più: da dedalo di strade, viuzze e palazzi che papa Paolo IV fece costruire nel XVI secolo per relegare in esso gli ebrei della città ad area storica, ampia e piena di vita nella quale si è convertito oggi, uno dei quartieri più interessanti e visitati della città. La storia della comunità ebraica romana si riflette nell'istituzione, nell'ampliamento e infine nello smantellamento dei questo antico "serraglio".
Il tour COM'ERA, COM'È, dedicato questa settimana al Ghetto ebraico, vi racconterà l'evoluzione di una realtà urbanistica ancora ricca di tradizioni secolari.
INFORMAZIONI
QUANDO: domenica 24 settembre 2023, ore 10.30 (durata 1h30' circa)
DOVE: da Via del Portico di Ottavia a Piazza di Monte Savello
APPUNTAMENTO: incrocio via Catalana / via del Portico d'Ottavia
COSTO: 12€/persona
PRENOTAZIONE: obbligatoria con WhatsApp +39 347 0705602
VUOI SAPERNE DI PIÙ?
Per saperne di più su questa visita: https://www.vrbacktothepast.com/appuntamenti/il-ghetto-di-roma-com-era-com-e/
Per saperne di più su VR Back to the past: https://www.vrbacktothepast.com
VR Back to the past è recensita con 5 stelle su Google
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I Musei capitolini, il museo dei musei - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al primo museo pubblico del mondo, custode di una collezione straordinaria
Piazza del Campidoglio

Natale in musica
Visita guidata al Colle Celio sulle tradizioni natalizie con canti tradizionali
Arco di Costantino

Escher in mostra a Palazzo Bonaparte, come non lo avete mai visto!
CON NOI visita guidata e ingresso saltafila!
Palazzo Bonaparte

Al Villino Ludovisi, la storia dello stile e della moda italiana e l'imperdibile mostra FIFTIES - INGRESSO GRATUITO
Un'immersione negli anni 50
Museo Boncompagni Ludovisi



Escher a Palazzo Bonaparte. Evento epocale!
In visione circa 300 opere, alcune delle quali inedite e mai esposte prima
Palazzo Bonaparte

Visite guidate nella magica CASINA DELLE CIVETTE per tutto il mese di Dicembre
A Villa Torlonia un luogo misterioso e fuori dal tempo!
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette


Trastevere nascosto
Santa Maria in Cappella, i Bagni di Donna Olimpia e l'ospedale di Santa Francesca Romana
Chiesa di Santa Maria in Cappella