All'estremità meridionale del rione Campo Marzio, l'area accoglieva importanti edifici pubblici di età romana, botteghe delle corporazioni medievali (calcarari, funari etc.) e dimore di famiglie baronali. Dal XVI secolo è però conosciuta come il Ghetto ebraico di Roma e fu luogo di tradizioni secolari del popolo ebraico e teatro di uno degli eventi più drammatici della storia, il rastrellamento del 1943.
Una visita emotivamente toccante e piena di curiosità e angoli nascosti, che affascina attraverso le vestigia dell'arte antica, i resti della storia e le testimonianze scritte di chi fu presente il quella grigia mattina del 16 ottobre 1943.

Ore 17:30

Per ulteriori info visita il sito:  http://esperide.it/attivita/ghettoebraico/

La prenotazione è obbligatoria info@esperide.it oppure al 3394750696 - 3498926716

ESPERIDE RICORDA:
• Appuntamento: largo di Torre Argentina, davanti la Feltrinelli mezz'ora prima dell'inizio della visita
• Contributo: 10€ intero, 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Non inclusa: quota associativa annuale per chi non è iscritto: 4 € (vedi sezione regolamento). Il noleggio degli auricolari è obbligatorio e incluso nel contributo richiesto.
• In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata, previo preavviso di almeno due ore prima l'orario di inizio della stessa. Al momento della prenotazione occorre sempre attendere una nostra risposta di conferma

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate