L’Associazione Culturale Esperide vi propone di rivivere la storia e i cambiamenti urbanistici della Città Eterna da uno dei punti più privilegiati: la terrazza sul Gianicolo. Questo sito fu meta prediletta da molti dei più celebri incisori e vedutisti della storia. Accompagnati proprio da alcune delle opere più significative di questi artisti, ripercorreremo i momenti più importanti che hanno cambiato il volto della città in un viaggio nella storia che ci porterà dall’antichità fino ai giorni nostri. Partendo da una famosa incisione del Dupérac, ci faremo un’idea di come poteva apparire Roma al tempo di Costantino e cercheremo di individuare i monumenti risalenti a quell’epoca ancora visibili dalla terrazza. Una pianta del Cartaro ci introdurrà alla Roma moderna, mentre le incisioni del Maggi e del Tempesta ci guideranno alla scoperta delle evoluzioni della città tra XVI e XVII secolo. Saranno le stampe del Vasi e i disegni del Testard ad aprirci la strada verso le ultime modifiche urbanistiche sotto i papi, per poi concludere con i grandi interventi dei primi anni da capitale del Regno e del periodo fascista. E per chi lo avesse… si consiglia di portare il binocolo!
Informazioni, orari e prezzi
Ore 18.00
APPUNTAMENTO: alla terrazza del Gianicolo in piazzale Giuseppe Garibaldi, mezz'ora prima dell’inizio della visita per chi deve ancora iscriversi all’associazione Esperide, un quarto d’ora prima per i soci iscritti
CONTRIBUTO PER LA VISITA:
8 euro
5 euro per i già tesserati
Prenotazione obbligatoria
PER PRENOTARE:
3356493230
3498926716
3394750696
I NUMERI SONO ATTIVI TUTTI I GIORNI DALLE 10:30 ALLE 20:30
info@esperide.it
Per ulteriori informazioni visita il sito:
http://esperide.it/roma-dallalto-il-gianicolo-e-le-sue-vedute
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Cena in battello sul Tevere nel centro storico di Roma
Navigazione sul fiume e cena in battello
In città

Il Ghetto ebraico e l'isola Tiberina
Luogo in cui la storia dell'antica Roma si sovrappone a quella della piccola comunità ebraica
Isola Tiberina

Anime Ribelli: la Roma delle donne coraggiose
Nuova visita guidata teatralizzata
Mausoleo Ossario Garibaldino

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi


Testaccio e la Roma de 'na vorta
Passeggiata nell'antico rione con stornelli romaneschi
In città

La Notte delle Streghe: dai culti pagani all'inquisizione
Accompagnati dal nostro esperto di esoterismo
Basilica San Giovanni in Laterano

Trastevere, la Festa de' Noantri e la magia dei suoi vicoli al chiaro di luna
Visita guidata Roma
In città

La Garbatella: viaggio alla scoperta di uno dei quartieri più caratteristici di Roma
Visita guidata
In città

Tour di Roma in Tram anni 40 con Aperitivo e Vino
Un vero e proprio viaggio nel tempo, lento ed emozionante
In città