Fin dal 21 aprile 1959, il cannone del Gianicolo spara ogni giorno un colpo a salve alle dodici in punto dando il via a tutte le campane delle chiese di Roma, così che possano suonare all’unisono il mezzogiorno.
Il Gianicolo, colle del dio Giano, sovrasta Trastevere e offre una vista splendida sulla città. La nostra passeggiata inizierà dalla Balconata del Faro e si snoderà attraverso il “Parco della Memoria” dove troneggiano le imponenti statue di Giuseppe Garibaldi e sua Moglie Anita, oltre ai busti marmorei dedicati agli altri eroi Garibaldini.
La discesa propone una serie di balconate panoramiche che ospitano luoghi e ville affascinanti, celebri per aver accolto ospiti illustri come il Tasso, Liszt, Wagner, Tolstoj e D'Annunzio; o la casa di Michelangelo, riproduzione della sua dimora demolita alla fine dell’ottocento per far posto all'Altare della Patria. Dopo aver ascoltato lo sparo di mezzogiorno, proseguiremo in direzione della Fontana dell’acqua Paola, nota ai romani come er’ Fontanone, dal suono soave e magico.
Docente: Salvatore Ianni
Informazioni, orari e prezzi
ore 11.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima)
info
[url=http://www.romaelazioperte.blogspot.com[/url]
Contributo associativo: €8 adulti/ €4 (13-17)/ €2 (6-12)/ gratis 0-5
Prenotazioni
3383435907 - 0656030574
romaelazioxte@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Escher in mostra a Palazzo Bonaparte, come non lo avete mai visto!
CON NOI visita guidata e ingresso saltafila!
Palazzo Bonaparte



Palazzo Barberini e i suoi capolavori - INGRESSO GRATUITO
Il palazzo del Papa, ricco di capolavori, che non smetterà mai di stupire! - NUOVE SALE
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Area Sacra di Torre Argentina
Passeggiata archeologica nel cuore di Roma
Largo di Torre Argentina

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra i vicoli e le piazze del Rione Regola, da Santa Barbara de' Librari all'Isola Cenci
Chiesa di S. Barbara dei Librari

Corso di storia dell'arte
Roma Medievale. Ricostruzione di una città perduta
L'Archivio 14

Il "Piccolo Duomo" di Roma e il Museo delle Anime del Purgatorio
L'insolita chiesa sul Lungotevere Prati non sarà più un enigma con Calipso!
Chiesa Sacro Cuore del Suffragio

Vicus Caprarius
Visita guidata alla città dell'acqua e al bacino dell'acquedotto vergine
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Escher: mostra a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte