Il complesso del Laterano costituisce uno dei luoghi più significativi e centrali nella storia di Roma e della chiesa da quando, nel 313, con l'editto di Milano, Costantino assicuro libertà di culto ai cristiani dell'impero per esprimere la sua riconoscenza al Dio che gli aveva propiziato la vittoria contro il rivale Massenzio. l'imperatore donò a Papa Milziade una residenza sull'estremità orientale del Celio e accanto ad essa fece costruire un grande edificio sacro, il primo ufficialmente destinato al culto cristiano: la Basilica del ss. Salvatore al Laterano.
Questa imponente costruzione, ultimata nel 318, è la cattedrale di Roma in quanto sede della cattedra del Vescovo di Roma, il Papa.
La tradizione ci dice che fù lo stesso imperatore Costantino a stabilirne la costruzione, l' imperatore si vantava nel testo della donazione di Costantino, di aver personalmente portato sulle spalle, per le sue fondamenta dodici cofane di terra secondo il numero dei dodici apostoli.
Fu più volte distrutta e riedificata: la basilica attuale risale al XVII secolo.
L imponente facciata in travertino fu costruita nel 1735 da Alessandro galilei.
Questa chiesa fù sede di un processo passato alla storia come il Sinodo del cadavere
Ammireremo tanti tesori d'arte di epoche diverse capolavori di inestimabile valore.
Se ho stuzzicato la tua curiosità partecipa a questa visita guidata ed insieme scopriremo i misteri e aneddoti legati al Laterano..
Appuntamento in piazza S.Giovanni in Laterano sotto l'obelisco.
Durata visita guidata: 2h
Dalle 15.00 alle 17.00.
Costo visita guidata: 10 euro adulti, 5 euro ragazzi fino a 18 anni, gratis bambini fino a dieci anni.
Eventuali auricolari: 2 euro a persona.
Per prenotazione chiama il numero 335.81.45.599 nunzia o scrivi alla mail: nunzarbol@gmail.com specificando nome, numero persone e recapito telefonico.
N.B. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere contattati in caso di variazioni.
DISPOSIZIONI COVID:
Per disposizioni in merito all'emergenza Covid, il numero massimo di partecipanti è pari a 15 unità.
Ciascuno dovrà essere munito di mascherina protettiva e dovrà essere rispettata la distanza minima di un metro tra i partecipanti.
Ciascuno dovrà essere munito di mascherina protettiva e dovrà essere rispettata la distanza minima di un metro tra i partecipanti.
Se ho stuzzicato la tua curiosità partecipa a questa visita guidata ed insieme scopriremo i misteri e aneddoti legati al Laterano.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Vivi Roma con Romanitas!
vLe visite guidate di Romanitas in programma da sabato 1 a sabato 8 Aprile
In città

Casino dell'Aurora Pallavicini
Visita guidata con apertura "straordinaria e gratuita" il 1° del mese
Casino dell'Aurora Pallavicini

Sotterranei di Circo Massimo e Torre della Moletta - Ingresso ridotto
Esperienza imperdibile nell'Area Archeologica del Circo Massimo
Area archeologica del Circo Massimo

Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dall'1 al 3 aprile
In città

Villa Adriana a Tivoli nei colori del tramonto
Visita guidata a soli €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese
Villa Adriana


Vincent Van Gogh
Visita guidata alla mostra a Palazzo Bonaparte. Ultime date!
Palazzo Bonaparte

Palazzo Colonna: Galleria e Giardini sul Quirinale - Apertura Straordinaria
Visita ad una delle dimore più antiche e prestigiose di Roma
In città

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer
L'esperienza magica di visitare una Wunderkammer NeoGotica/Fiamminga
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Palazzo Venezia e gli Appartamenti Segreti di Papa Paolo II Barbo - Apertura Speciale ad ingresso ridotto
Visita speciale nel cuore di Roma
Palazzo Venezia