Ostia, dalle origini antichissime e leggendarie, è oggi il mare di Roma. I nomi delle strade e delle piazze ricordano la bonifica di fine '800 che vide in campo le famiglie ravennate che qui si insediarono. Le architetture liberty si alternano a quelle razionaliste, creando così un luogo magico, senza tempo e con eco anticheggiante.
Dalla chiesa di Regina Pacis, che guarda contemplativa il mare, attraverseremo Piazza della Stazione Vecchia e Piazza Anco Marzio, parlando della Ostia che fu e che sarà. Ci affacceremo dal Pontile per salutare Nettuno e concluderemo con la colonia di Vittorio Emanuele III, opera del Fasol, che si specchia nella Venere che sorge dalle acque, in un meraviglioso tramonto, che vede l'astro immergersi nel mare.

Foto di copertina di Alessio Pistoni

Informazioni, orari e prezzi

Appuntamento Piazza Regina Pacis, chiesa, ore 15.30

Termine tour: Lmare Paolo Toscanelli

Durata tour: 90 minuti circa

Barriere architettoniche: assenti

Amici a 4 zampe: benvenuti!

GreenPass: non richiesto

Contributo partecipativo all inclusive (visita guidata + microfonaggio): Soci: € 10,00; U25: € 8,00

Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate tramite il modulo: https://bit.ly/38oHbR0

Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com

per saperne di più: https://bit.ly/3kS8Q1p

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate