Domenica 22 gennaio ore 10.40 "Ludus Magnus: la palestra dei gladiatori. Apertura Straordinaria" - Via Labicana, angolo Piazza del Colosseo.

In occasione dell'Apertura Straordinaria - siti solitamente chiusi al pubblico e visibili solo per le nostre visite poche volte l'anno - oggi visiteremo gli scavi del Ludus Magnus, la principale palestra dei gladiatori presente a Roma e l'unica visibile.

Costruita da Domiziano, narreremo i successivi restauri e le tecniche edilizie utilizzate. Ne descriverò la struttura, la pianta di alloggio e i servizi intorno ad uno spazio centrale, vedremo il portico circondato dai resti di colonne in travertino e capiremo il percorso sotterraneo collegato con il Colosseo. Commodo, appassionato dei giochi gladiatori, vi si esibì e pare vi avesse anche soggiornato. Parleremo delle differenti funzioni - non solo palestra- e faremo paragoni con gli altri Ludi voluti da Domiziano (Ludus Dacicus, Ludus Gallicus, Ludus Matutinus). Un percorso davvero suggestivo!

Costo: Euro 18,00 (ingresso, prenotazione, Visita e cuffie)
Riduzioni: Euro 17 (cittadini tra i 19 e 25 anni residenti a Roma, docenti con incarico a tempo indeterminato nelle scuole statali e comunali, possessori di abbonamento annuale Metrebus Card e Atac, possessori Bibliocard)
Riduzioni: Euro 14 (possessori Mic Card, cittadini inferiori anni 18, portatori di handicap, studenti e docenti di materie artistiche)
Appuntamento Via Labicana, angolo piazza del Colosseo
Prenotazione Obbligatoria entro Venerdi 20
Termine visita: Ore 12.00

Per tutte le visite in programma è consigliata la mascherina sanitaria
Non è possibile partecipare alla visita se il cliente manifesta i sintomi del Covid 19 o stato febbrile.
E' richiesto sempre il pagamento anticipato per evitare contatti personali.
E' gradita la prenotazione almeno il giorno prima della data scelta.
I gruppi sono molto limitati.
I biglietti NON sono rimborsabili ma cedibili a Terzi.

Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara

Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l'ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.
Seguitemi su Instagram: chiaraproiettiarte

Informazioni, orari e prezzi

La prenotazione è sempre obbligatoria.
Potete r inviare una email a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure scrivetemi su WhatsApp al 335 6747268. SEGNARSI SOLO sulla Bacheca di Facebook è molto gradito ma NON basta ai fini della prenotazione.
In caso di disdetta, Vi prego di avvertire almeno 48 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarò costretta a far pagare il costo di prenotazione.

Vi Ringrazio e Vi Aspetto!
Chiara tel. 335 6747268 (orario 10-18)
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara - Vi prego di cercare il gruppo e NON la pagina: tramite il gruppo potete richiedere l'iscrizione ed esser aggiornati sugli eventi!

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate