Venerdi 8 ottobre ore 13.00 "Il Mausoleo di Augusto" - Piazza Augusto Imperatore (lato Via del Corso, davanti i portici con i locali)
Finalmente, dopo un restauro durato molti anni, potremo visitare l'imponente Mausoleo di Augusto!
Sarà una grande emozione sostare negli ambienti di Epoca Romana risalenti al I secolo a.C. e capire la loro funzione.
Attraverseremo il lungo dromos e giungeremo fino alla Camera sepolcrale: articolata in tre nicchie rettangolari, vedremo dove erano collocate le urne e ne leggeremo la pianta circolare. Osserveremo i muri anulari esterni realizzati in opera reticolata ed il tamburo che ancora conserva parte del rivestimento in blocchi di travertino.
Saremo sorpresi dalle dimensioni originali: il diametro complessivo è di quasi 90 metri, con un'altezza presunta di almeno 45 metri... il più grande sepolcro circolare del mondo antico!
Narrermo gli episodi legati alla sua attività nei secoli e il progetto per il futuro,
la riqualificazione di Piazza Augusto Imperatore e dell'area archeologica... Un viaggio imperdibile nella storia di Roma!
Costo: Euro 18 (non residenti a Roma, visita guidata e auricolari)
Euro 17: Cittadini 6/25 anni non residenti, docenti non residenti, Atac e Metrebus Card non residenti
Euro 13: Cittadini residenti a Roma e Area metropolitana
Appuntamento davanti l'ingresso del sito (dal lato Via del Corso, davanti il porticato con i locali della piazza)
Prenotazione Obbligatoria entro Giovedi 7 ottobre
Prossime date: Venerdi 15 ottobre ore 13.00, Venerdi 22 ottobre ore 12.00 ( conferma almeno due giorni prima dalla data scelta)
La prenotazione è sempre obbligatoria.
Potete inviare una email a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure scrivetemi su WhatsApp al 335 6747268.
Potete visionare anche il mio sito www.visiteguidatedichiara.it e alla sezione Visite guidate richiedere l'iscrizione alla visita da Voi scelta. In caso di disdetta, Vi prego di avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarò costretta a far pagare il costo di prenotazione.
Informazioni, orari e prezzi
Per tutte le visite in programma è obbligatoria la mascherina sanitaria
Non è possibile partecipare alla visita se il cliente manifesta i sintomi del Covid 19 o stato febbrile.
E' richiesto sempre il pagamento anticipato per evitare contatti personali.
I gruppi sono molto limitati.
Importante: E' Obbligatorio esibire il Green Pass ( certificazione Verde) per l'ingresso dei visitatori a musei,
siti archeologici e altri luoghi della cultura, corredato da un valido documento di identità.
Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara
Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l'ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.
Seguitemi su Instagram: chiaraproiettiarte
Vi Ringrazio e Vi Aspetto! Chiara tel. 335 6747268 (orario 10-18)
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara - Vi prego di cercare il gruppo e NON la pagina: tramite il gruppo potete richiedere l'iscrizione ed esser aggiornati sugli eventi!
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/Museo Wunderkammer
Aperti tutto il mese di Dicembre: un luogo gotico ed esoterico!!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

I sotterranei di Piazza Navona
Visita guidata del ciclo 'Roma sotterranea'
Stadio di Domiziano

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023
In città

La Città dell'Acqua
Visita guidata esclusiva nei Sotterranei di Fontana di Trevi
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Corso di storia dell'arte
Roma Medievale. Ricostruzione di una città perduta
L'Archivio 14

Escher a Palazzo Bonaparte. Evento epocale!
In visione circa 300 opere, alcune delle quali inedite e mai esposte prima
Palazzo Bonaparte

Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dall'8 all'11 dicembre
In città

Escher in mostra a Palazzo Bonaparte, come non lo avete mai visto!
CON NOI visita guidata e ingresso saltafila!
Palazzo Bonaparte
