Il più grande sepolcro circolare costruito nel mondo antico, un mausoleo dinastico voluto dall'imperatore Augusto per sé e la sua famiglia.
Nessun monumento ha mai subito tante trasformazioni e cambi di destinazione d'uso: da sepolcro a fortezza nel Medioevo, giardino all'italiana impreziosito da statue e sarcofagi nel XVI secolo, anfiteatro per combattimenti di tori e bufale nonché spettacoli con fuochi d'artificio nel Settecento, teatro nel XIX secolo, Auditorium di Roma dal 1907 al 1936.
Un gioiello del patrimonio storico dell'umanità, che ha finalmente riaperto al pubblico dopo 14 anni di chiusura.
GUIDA: Alba 3478211642
APPUNTAMENTO: ore 10:00, Piazza Augusto Imperatore, davanti all'ingresso del Mausoleo di Augusto.
COSTO VISITA
•€ 10,00
•€ 5,00 ridotto 6-18 anni
•Pacchetto famiglia: 1 gratuito per il secondo figlio, che pagherà soltanto il noleggio degli auricolari
•Disabili con accompagnatori hanno entrambi diritto alla riduzione del 50% sul costo: € 5
* Al fine di rendere agevole la visita guidata è necessario il noleggio di auricolari , rigorosamente sanificati, al costo di euro 1 a persona.
BIGLIETTO D'INGRESSO
Il biglietto d'ingresso al Mausoleo è gratuito per i residenti nel Comune di Roma e nella città metropolitana.
Per i non residenti nel territorio di Roma Capitale e nell'area della città metropolitana il costo del biglietto è di € 4.00 intero e € 3.00 ridotto
- La visita del monumento prevede anche numerose rampe di scale e non è quindi indicata per persone con mobilità ridotta
INFO PRENOTAZIONI: Si richiede l'invio di una mail entro il 26 Maggio a: 10guidesofrome@gmail.com
oppure un sms o whatsapp al numero 3478211642 specificando:
•titolo della visita e data
•numero dei partecipanti
•nome, cognome e recapito telefonico
•Il pagamento della visita guidata verrà effettuato direttamente sul posto alla guida
Se non si raggiungerà il numero minimo di 8 iscritti entro le 20:00 del giorno precedente la visita verrà annullata e gli iscritti riceveranno comunicazione via mail o sms
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La Girandola di Roma e la festa dei Santi Pietro e Paolo
Viaggio nel Rinascimento per conoscere i segreti della festa pirotecnica più popolare di Roma
Obelisco Sallustiano - c.d. obelisco di Trinità dei Monti

Segreti e misteri del Ghetto ebraico... di sera!
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

La Serra Moresca a Villa Torlonia... bizzarrie di un Principe!
Visita Serra-museo e al parco
Musei di Villa Torlonia - Serra Moresca

Il Ghetto Ebraico
Visita guidata alla scoperta di uno dei quartieri più suggestivi della città
Fontana delle Tartarughe


Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da mercoledì 29 giugno a mercoledì 6 luglio 2022
In città


Gli obelischi di Roma
Visita guidata
Obelisco Sallustiano - c.d. obelisco di Trinità dei Monti

Nei luoghi di San Pietro e Paolo, tra verità e leggenda
Passeggiata culturale nei luoghi legati ai due Patroni nel giorno della ricorrenza
Chiesa di Santa Maria della Consolazione al Foro Romano

Vicoli e piazze nel cuore di Roma
Itinerario 2: da Piazza S. Silvestro a Piazza Sant'Ignazio. Passeggiata guidata
Piazza San Silvestro