SABATO 06 FEBBRAIO ORE 15.00
Un meraviglioso viaggio nel tempo, indietro fino all'epoca dell'imperatore Costantino il Grande. Entreremo in due straordinari gioielli collocati al I miglio dell'antica via Nomentana: la Basilica di Sant'Agnese e il Mausoleo di Santa Costanza. La visita guidata, condotta dai nostri storici dell'arte, inizierà dal mausoleo: il grande monumento funerario edificato per accogliere le spoglie di Santa Costanza, figlia di Costantino, collocate in un meraviglioso sarcofago in porfido ed impreziosito da mosaici straordinari perfettamente intatti e risalenti al IV secolo d.C. Si proseguirà nella vicina chiesa di Sant'Agnese fuori le mura, per ammirare un vero gioiello dell'arte bizantina: il prezioso mosaico absidale del VII secolo, con l'immagine di sant'Agnese affiancata dai papi Onorio I e Simmaco: uno stupefacente incastro di tessere musive su sfondo oro, atto a testimoniare l'introduzione nella capitale di un nuovo linguaggio astratto e trascendentale, prettamente bizantino.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio Via Nomentana 349 davanti al cancello di ingresso
Quota di partecipazione: 12€ ridotto convenzionati, Imperial card e/o WeKard, 14€ intero, 6€ under 18, 2€ under 10
Div.abili: assenza di barriere architettoniche
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o 334.3006636
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


A Villa Farnesina la verità è nelle stelle!
Visita virtuale nella villa con i capolavori di Raffaello
In città

La Basilica di San Pietro
Visita guidata a "numero chiuso" (max 15 partecipanti)
Fontana delle Tiare

Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za della Repubblica a P.za del Quirinale attraversando P.za Barberini
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri


Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori della realtà virtuale ed archeologo
Arco di Costantino

La Roma Imperiale fra realtà e ricostruzioni virtuali in 3D
Visita guidata con storico dell'arte e ausilio di un visore 3D
In città

Roma città aperta: i luoghi dell'assedio nazista
Visita guidata con storico dell'arte
In città

Quanto sei bella Roma
Soft trekking e visita guidata passeggiando a ritroso nel tempo dagli Horti di Cesare al giardino del Cardinal Borghese
Galleria Borghese

I sotterranei di San Lorenzo in Lucina e la meridiana di Augusto
Visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva (max 25 partecipanti)
Basilica di San Lorenzo in Lucina