DOMENICA 18 FEBBRAIO ORE 15.00
A Trastevere, affascinante cuore medievale di Roma, ritornano in vita tutti i protagonisti della storia che, dal 1100 al 1300 hanno caratterizzato l'Italia. Un periodo storico che guida e attori faranno rivivere intensamente tra i vicoli e gli angoli più suggestivi di Trastevere. Riappariranno Dante Alighieri, San Francesco, Innocenzo III, Bonifacio VIII, Sciarra Colonna, Cola di Rienzo e anche il grande assente a Roma ovvero il re Federico II. Grandi personaggi e storie straordinarie che si avvicenderanno, rendendo sempre più unico il mondo originale delle visite guidate con teatro itinerante dove vi facciamo conoscere la storia e i suoi personaggi in carne ed ossa scegliendo questa volta una cornice unica nel suo genere: Trastevere.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio: Piazza Pasquino
Quota di partecipazione: 18€ ridotto convenzionati o WeKard, 20€ intero, 15€ under 18, 5€ under 10
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama 3343006636 - 0651960876
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma Regina Aquarum: La città dell'Acqua
Visita guidata con apertura esclusiva
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Mostra di Munch a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

Celebriamo Dante al Casino Massimo Lancellotti
Gioiello nascosto, all'interno è un viaggio nei grandi poemi della letteratura
Casino Massimo Lancellotti (in Villa Giustiniani Massimo)

Celebriamo il DanteDì: i luoghi di Dante a Roma
Dal Colosseo a San Giovanni per vedere con i nostri occhi quel che gli occhi di Dante hanno visto
Arco di Costantino

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Picasso lo straniero
Un evento unico reso possibile in occasione del Giubileo
Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla

Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte