Enea, figura della mitologia greca e romana, è il figlio del mortale Anchise e della dea della bellezza, Afrodite (o Venere). Questo eroe troiano riveste un ruolo centrale nella fondazione di Roma.
Ecco come si intrecciano le gesta di Enea con la nascita della futura città eterna: dopo la caduta di Troia, Enea, accompagnato da suo padre Anchise e suo figlio Ascanio, intraprese un viaggio epico alla ricerca di una nuova patria. Guidati dalla dea Venere, giunsero alla foce del fiume Tevere, dove Enea fondò Lavinio. Da questa città, a sua volta, sarebbe nata la grande Roma.
Il percorso inizia all'isola tiberina e prosegue verso lo spiazzo di santa Maria in Cosmedin (piazza della bocca della verità) – tra il tempio di Portunus e di Ercole vincitore, luoghi della Roma delle origini, strettamente legate al mito di fondazione e ad Enea. Prosegue verso il Foro Olitorio e Foro Boario (San Nicola alle Carceri), salendo vista sul foro romano e palatino, si prosegue per la rupe tarpea verso il campidoglio, discesa alla terrazza del carcere mamertino. Da lì attraverso il clivo degli argentari fino al Foro di Augusto.
Il Mito di Enea: Realtà e leggende
Data: 13 Luglio ore 19. Guida: Raffaele.
15 euro adulti, Studenti dai 12 ai 17 anni: 13 euro, Over 65 anni: 13 euro, Bambini under 11 anni: 2 euro.
durata: 2 ore
Per prenotare: dovete inviare un email a info@bellezzediromatour.it o un whatsapp al 3895711466 con oggetto la visita alla quale volete partecipare e nel corpo dell'email: data della visita, nome conogme di ogni partecipante, se presenti bambini inferiori ai 12 anni, numero di cellulare di ogni partecipante.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Mostra di Munch a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

I Farnese nella Roma del Cinquecento - Ingresso ridotto con MIC CARD
origini e fortuna di un'immensa collezione
Musei Capitolini

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 29 e 30 marzo 2025
In città

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città

Celebriamo Dante al Casino Massimo Lancellotti
Gioiello nascosto, all'interno è un viaggio nei grandi poemi della letteratura
Casino Massimo Lancellotti (in Villa Giustiniani Massimo)

Roma Regina Aquarum: La città dell'Acqua
Visita guidata con apertura esclusiva
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Quanto sei bella Roma...con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 25 al 29 marzo
In città

Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Celebriamo il DanteDì: i luoghi di Dante a Roma
Dal Colosseo a San Giovanni per vedere con i nostri occhi quel che gli occhi di Dante hanno visto
Arco di Costantino