La basilica di San Clemente è un raro e bellissimo esempio di monumento “pluristratificato”in cui gli edifici di età romana si sono perfettamente conservati sotto le costruzioni di età medievale.
Scendendo a quasi 20 m dall'attuale piano di calpestio, potremo coglierne a pieno l'evoluzione storica attraverso tre livelli: dal Mitreo romano del II d. C., alla chiesa paleocristiana in cui è custodita una delle prime testimonianze scritte di volgare italiano, fino a risalire alla chiesa attuale, la cui abside è abbellita da un raffinato mosaico del XII secolo.
La visita sarà tenuta dalla dott.ssa Emanuela Sarracino, Archeologa e Guida Turistica.
Appuntamento: ore 15,30 all'ingresso della basilica di San Clemente in Piazza San Clemente
Informazioni, orari e prezzi
Ore 15.30
Costo della visita: 7 €
Biglietto di ingresso:
5 € (ridotto 3,50 € per studenti fino a 26 anni)
Prenotazione obbligatoria:
328.8071534
emanuela.sarracino@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 16 e domenica 17 gennaio 2021
In città

La Roma Imperiale fra realtà e ricostruzioni virtuali in 3D
Visita guidata con storico dell'arte e ausilio di un visore 3D
In città

Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
Passeggiata esoterica in un quartiere unico al mondo
In città

I segreti della Via Appia: la Regina Viarum
Trekking culturale e visita guidata
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

Roma nei ricordi di Marcello Mastroianni
Passeggiata culturale nei luoghi dei set cinematografici
Teatro Valle

Rione Pigna: palazzi storici e persone al centro del potere
Passeggiata nel centro di Roma
Biblioteca di archeologia e storia dell'arte

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

Incontro con l'Arte
Lezione 7 - Il Protorinascimento: Brunelleschi, Donatello e Masaccio
In città


La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo