I Viaggi di Adriano vi porta alla scoperta di uno dei luoghi più misteriosi e affascinanti di tutta Roma: il Mitreo sotterraneo del Circo Massimo. Il mitreo fu scoperto nel corso degli anni '30 del secolo scorso, per la creazione del deposito per le scene del Teatro Nazionale dell'Opera presso l'ex Pastificio Pantanella. Si individuò un vasto edificio del II secolo, in buono stato di conservazione e con una ricercata decorazione marmorea, più volte modificato e adattato nel corso del III secolo a mitreo, un luogo destinato ai riti misterici del dio Mithra, divinità iranico-babilonese il cui culto trovò la massima diffusione nell'impero romano, soprattutto tra il II e il IV secolo d.C.
SABATO 20 MAGGIO ORE 11.30
SABATO 27 MAGGIO ORE 11.30
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio: piazza della Bocca della Verità 16/a - accanto alla basilica di Santa Maria in Cosmedin
Quota di partecipazione: 16€ intero, 14€ imperial card, convenzionati, 6€ 10/17
Biglietto d'ingresso: incluso
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it
o telefonare al numero 334/3006636
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La chiesa della nevicata miracolosa
Visita guidata all'arcibasilica di Santa Maria Maggiore
Basilica di Santa Maria Maggiore

Buon Compleanno, Nannarella!
Vita, arte e amori di Anna Magnani - passeggiata biografica nei luoghi connessi all'attrice
Basilica di San Marco Evangelista al Campidoglio

Visita guidata ai Murales di Tor Marancia
"Big City Life": un progetto corale di arte urbana partecipata
In città

I Sotterranei di San Martino ai Monti
Visita guidata del ciclo 'Roma sotterranea'
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Il quartiere Flaminio, tra la Piccola Londra e il Maxxi
Visita guidata ad un polo artistico, culturale e sportivo
In città


Il Rione Testaccio: tradizione e innovazione
La storia del XX Rione di Roma, oggi tra i più ambiti di Roma
In città

Gli Etruschi: storia e segreti di un'antica civiltà
Visita guidata "contingentata a 15 pax" del Museo Etrusco di Villa Giulia
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli
