I Viaggi di Adriano vi porta alla scoperta di uno dei luoghi più misteriosi e affascinanti di tutta Roma: il Mitreo sotterraneo del Circo Massimo. Il mitreo fu scoperto nel corso degli anni '30 del secolo scorso, per la creazione del deposito per le scene del Teatro Nazionale dell'Opera presso l'ex Pastificio Pantanella. Si individuò un vasto edificio del II secolo, in buono stato di conservazione e con una ricercata decorazione marmorea, più volte modificato e adattato nel corso del III secolo a mitreo, un luogo destinato ai riti misterici del dio Mithra, divinità iranico-babilonese il cui culto trovò la massima diffusione nell'impero romano, soprattutto tra il II e il IV secolo d.C.
SABATO 20 MAGGIO ORE 11.30
SABATO 27 MAGGIO ORE 11.30
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio: piazza della Bocca della Verità 16/a - accanto alla basilica di Santa Maria in Cosmedin
Quota di partecipazione: 16€ intero, 14€ imperial card, convenzionati, 6€ 10/17
Biglietto d'ingresso: incluso
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it
o telefonare al numero 334/3006636
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Castel Sant'Angelo, il monumento trasformista - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al monumento più eclettico di Roma
Castel Sant'Angelo

Incontro con l'Arte
Corso di Storia dell'Arte online: sulla piattaforma zoom, come in classe!
In città

Roma Regina Aquarum: la città dell'Acqua
Apertura esclusiva e a numero chiuso
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Visite guidate nell'esoterico quartiere Coppedé per tutto il mese di Novembre
Una Wunderkammer a cielo aperto!
In città



Area Sacra di Torre Argentina
Passeggiata archeologica nel cuore di Roma
Largo di Torre Argentina

Roma Imperiale con i visori VR
Visita guidata per la Roma Imperiale + soste con visualizzazioni 3D
Arco di Costantino

Escher: mostra a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

Il Ghetto Ebraico
Visita guidata alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi di Roma, ospitato all'interno del Rione Sant'Angelo
Fontana delle Tartarughe