Il Parco archeologico di Monte dei Cocci a Testaccio è un'immensa collina artificiale formatasi tra il I e il III secolo d.C. grazie all'accumulo di milioni di frammenti o “cocci” (in latino "testae") di anfore usate per il trasporto delle merci che sbarcavano in epoca romana nel vicino porto fluviale.
Le anfore, contenenti prodotti come vino, olio, garum, la preziosa salsa utilizzata dai Romani come condimento, sono una fonte inestimabile di notizie sulle abitudini alimentari e sui commerci in età imperiale a Roma.
Un'occasione per conoscere l'origine di uno dei quartieri più vitali della città.
Appuntamento: all'ingresso dell'area archeologica in Via Nicola Zabaglia, 24
Informazioni, orari e prezzi
Costo della visita: 8 €
**In occasione della “Giornata Europea del Patrimonio 2014” solo per Sabato 20 il biglietto d’ingresso sarà RIDOTTO a 1 €**
Prenotazione obbligatoria:
39 328.8071534
emanuela.sarracino@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma in 3D
Visita guidata per bambini con visori per la realtà virtuale
Arco di Costantino

I sotterranei di Trastevere
Per il ciclo di visite guidate 'Roma sotterranea'
Basilica di San Crisogono

Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

Palazzo Barberini
Visita guidata a numero chiuso a soli €15 (€14 soci)
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Itinerario 7: da Piazza del Quirinale a Piazza dei Santi Apostoli
Passeggiata guidata tra vicoli, piazze e scorci noti e meno noti di Roma
Palazzo del Quirinale


Da Michelangelo agli Imperatori passando dal Marchese del Grillo
Passeggiata culturale nel Rione Monti per arrivare all'affaccio più affascinante sui Fori Imperiali
Basilica di San Pietro in Vincoli

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via

Villa d'Este a Tivoli
Visita guidata a soli €15 comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese
Villa d'Este di Tivoli

Due capolavori e una gita fuori porta: Palazzo Farnese a Caprarola e Villa Lante a Bagnaia
GITA con pullman GT di un giorno
In città