La visita inizia dal Mosè di Michelangelo, colossale statua che da vicino mostra tutta la sua maestosità e grandezza. Dopo questa esperienza memorabile raggiungeremo il malfamato quartiere della Suburra, abitato in passato da persone povere, teatro di malaffare e della criminalità.
A fine tour raggiungeremo il grande muro che Augusto volle per dividere il pericoloso quartiere dalla zona di rappresentanza di Roma, regalandoci uno degli affacci più belli e suggestivi della città.
https://visiteguidateroma.com/all-events/?event=4134
INFORMAZIONI ORARI E TARIFFE
Quando: Sabato 7 Dicembre 2024 h 15:00
Durata: 2 ore circa
Accoglienza: dalle ore 14:45 a Piazza di San Pietro in Vincoli 4/a
Tariffa: €15,00 incluso auricolari
Prenotazione almeno il giorno prima con una mail a visiteguidateroma@romanitas.it
oppure con un sms/WA a Cristiana 3315632913
La Prenotazione è necessaria per ricevere conferma o eventuali variazioni.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata, previo preavviso.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
L'Ara Pacis Augustae, l'apice del sogno di un imperatore - Ingresso gratuito
Un cammino nella storia di Roma accompagnati dalla Gens Julia
Museo dell'Ara Pacis
Tour di Castel Sant'Angelo
Visita guidata all'interno dell'incredibile mausoleo
Castel Sant'Angelo
Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette
Roma criminale: il tour delle scene del crimine di Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio
Le meraviglie dell'Arte medievale a Santa Cecilia in Trastevere
La basilica, i suoi sotterranei e i meravigliosi affreschi del Coro appena restaurati
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
I Segreti di Caravaggio tra chiese e vicoli
Passeggiata nei luoghi che ancora conservano la sua memoria
Chiesa di San Luigi dei Francesi
La basilica di Sant'Agnese fuori le mura
Una delle più antiche di Roma
Basilica di S. Agnese fuori le mura
La Nascita di Roma
Passeggiata archeologica dall'Isola Tiberina al Circo Massimo passando per il Foro Boario
Isola Tiberina