DOMENICA 05 DICEMBRE ORE 15.40
All'interno della prima centrale pubblica di Roma atta alla produzione di energia elettrica, si trova uno straordinario museo che, in maniera più che affascinante, unisce la visione delle macchine dell'antica centrale ai reperti unici di arte antica della collezione dei Musei Capitolini. Dall'archeologia industriale a quella classica, la Centrale Montemartini è un luogo altamente suggestivo a metà tra realtà e finzione, macchine e dei dove poter vivere Roma da una prospettiva tutta particolare. Un unicum nel suo genere a Roma e probabilmente nel mondo.
Per partecipare a questa visita occorre Green Pass in corso di validità.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 20 minuti prima dell'inizio Via Ostiense 106
Quota di partecipazione: 20€ ridotto convenzionati e WeKard, 22€ intero, 18€ under 18, 2€ under 10
10€ Possessori MICCARD , 8€ under 18 residenti a Roma
Nota bene per prenotare le seguenti categorie TELEFONARE al 3343006636 o al 0651963729
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama o 334.3006636
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I Sette Re di Roma
Passeggiata teatrale con attori nei luoghi della Fondazione di Roma
Bocca della Verità

Cena in battello sul Tevere
Navigazione sul fiume e cena in battello
In città

Sotterranei di Trevi
La Città dell'Acqua, il vicus Caprarius e l'acquedotto della Rinascente
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico, gotico e misterioso!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Tour di Roma in Tram anni 40 con Aperitivo
Tra i principali monumenti a bordo di un tram del 1947
In città


Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

La chiesa di Santo Stefano Rotondo
Passeggeremo nella storia e ripercorreremo la vita del complesso
Basilica di Santo Stefano Rotondo

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, dal 24 aprile al 2 maggio 2025
In città