Allestito all'interno di Porta San Sebastiano, il Museo delle mura ripercorre la storia delle fortificazioni a Roma, permettendo una visione di insieme delle diverse fasi che si sono susseguite e degli attacchi da cui la città si è dovuta difendere nel corso dei secoli. L'allestimento attuale viene inaugurato nel 1990 all'interno delle due torri di una delle porte meglio conservate delle mura Aureliane, ma l'idea del museo risale già agli anni '70 quando si decise di valorizzare questo aspetto della storia dell'Urbe troppo spesso dimenticato. Sebbene il percorso si soffermi sulle antiche mura Serviane, tuttavia ci si focalizzerà soprattutto sulla storia delle mura Aureliane, percorribili anche per un breve tratto. Ci soffermeremo inoltre sulle più moderne aggiunte papaline, proponendo tutta una serie di interessanti ricostruzioni delle tecniche di assedio alla città e le contromosse impiegate per il respingimento. Ripercorrere la storia delle mura della città permette non solo di capirne l'evoluzione del percorso e delle tecniche costruttive ed ingegneristiche adoperate, ma può anche dare lo spunto per alcune riflessioni sulla storia dell'Urbe e sul rapporto mutevole che la popolazione di Roma ha avuto con le sue mura nel corso dei secoli.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 11.00
Per ulteriori informazioni visita il sito: http://esperide.it/museodellemura/
Prenotazione obbligatoria
APPUNTAMENTO: nel piazzale davanti all'ingresso in via di Porta San Sebastiano 18 un quarto d'ora prima dell'inizio della visita
CONTRIBUTO PER LA VISITA: 9,00 euro intero, 6,00 euro per i già tesserati. Il biglietto d'ingresso al museo è gratuito
PER PRENOTARE: indirizzo email info@esperide.it; telefono: 3356493230 -3394750696–3384682333. I NUMERI SONO ATTIVI TUTTI I GIORNI DALLE 10:30 ALLE 20:30
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
Parco degli acquedotti

Galleria Doria Pamphilj
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria da prepagare"
Galleria Doria Pamphilj


La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

Il Campidoglio
Passeggiata per scoprire storia, aneddoti e segreti del Colle più piccolo di Roma
Piazza del Campidoglio

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

Visita guidata ai Murales di Tor Marancia
"Big City Life": un progetto corale di arte urbana partecipata
In città

Racconti dal rione Prati: arte, storia e vicende
Visita guidata con storico dell'arte
In città

L'Eremo di Sant'Onofrio e le storie della Lungara
Visita guidata con storico dell'arte
In città