Una passeggiata attraverso uno dei più bei luoghi di Roma: il Museo delle Terme di Diocleziano, qui Roma raccoglie le tracce più significative di una spiritualità antica; tra dee, sacerdoti evirati, antiche iscrizioni e amuleti attraverseremo due chiostri e gli incredibili spazi delle terme antiche per ricomporre un'immagine più vivida dell'antica Roma, multietnica e mistica.
Durata: max. 2 ore
Guida: Giorgia Cadinu
Informazioni, orari e prezzi
Ore 10.30
Appuntamento: presso la fontana all'ingresso del museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano (viale Enrico de Nicola, 79) – si prega di arrivare 10 minuti in anticipo
Costo: 8 Euro (gratuita per under 18 accompagnati da un adulto) + 8 Euro biglietto unico valido 3 giorni per 1 entrata in ognuno dei 4 siti del Museo Nazionale Romano (salvo gratuità e riduzioni)
Per prenotare la visita inserire i dati richiesti al seguente indirizzo: https://goo.gl/forms/PQPYa1PoJs2SayTS2
Per informazioni: info.guiderosse@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Il Rione Garbatella
Una passeggiata alla scoperta di un luogo nato come borgata ed oggi divenuto tra i più ambiti di Roma
In città

Sotterranei di Piazza Navona: Stadio di Domiziano - Apertura Straordinaria
Visita all'imponente struttura del I secolo d.C.: unico esempio di stadio in muratura al di fuori del mondo greco
Stadio di Domiziano

Big City Life a Tor Marancia
Visita guidata ad una delle più interessanti realtà artistiche locali
In città

La Basilica di San Pietro
Visita interna, visori della realtà virtuale e cupola Visita guidata con storico dell'arte e visori della realtà virtuale
Basilica di San Pietro in Vaticano

Reliquie e Caffè: Roma città Santa e Profana
Insolita visita guidata alla ricerca di esperienze spirituali e superstizione popolare
Castel Sant'Angelo

La chiesa della nevicata miracolosa
Visita guidata all'arcibasilica di Santa Maria Maggiore
Basilica di Santa Maria Maggiore

I luoghi del cinema
La prima visita guidata interattiva di Roma
Basilica di San Bartolomeo all'Isola

Il Colosseo. Visita guidata all'interno dell'Anfiteatro Flavio
Prenotazioni disponibili entro sabato 6 marzo 2021
Colosseo Anfiteatro Flavio

Aspettando l'8 marzo: Beatrice Cenci, nei luoghi di una tragedia storica
Passeggiata culturale nei luoghi legati alla vicenda della nobile romana
Fontana di Piazza delle Cinque Scòle - c.d. fontana del Pianto

Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata storica sull'ascesa del Princeps Senatus
Largo di Torre Argentina