ATTENZIONE! EVENTO ANNULLATO!!!
Domenica 7 dicembre ore 16.00
Nella splendida cornice della villa di papa Giulio III scopriremo la più importante collezione nazionali di reperti etruschi indagando la vita, l’arte, la cultura, la religione di questa antichissima ma incredibilmente avanzata civiltà. Il nostro storico dell'arte vi guiderà alla scoperta di capolavori straordinari come il cratere di Eufronio, tornato a Roma dal Metropolitan Museum di New York dopo essere stato trafugato e dopo una lunga trattativa, i tipici vasi in "bucchero", la ceramica nera di invenzione etrusca, il meraviglioso Sarcofago degli Sposi e il celebre Apollo di Veio, uno dei pochissimi esempi di statuaria ancora conservato. Un viaggio indietro nel tempo per conoscere le origini della civiltà romana e dunque anche della nostra.
Appuntamento: Piazza di Villa Giulia, 9 Roma
Informazioni, orari e prezzi
Quota di partecipazione:
12€ intero,
10€ ridotto convenzionati e possessori card e coupon,
8€ 10-17 anni,
2€ under 10
Biglietto d’ingresso:
gratuito
Prenotazione obbligatoria:
Iviaggidiadriano.it
06/51960876
Modalità di pagamento:
in contanti alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

La Garbatella: viaggio alla scoperta di uno dei quartieri più caratteristici di Roma
Visita guidata
In città

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Caravaggio 2025
Visita guidata alla mostra di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Caravaggio 2025 - Ultime date!
24 opere del grande Maestro lombardo all'interno delle magnifiche sale di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Tour di Roma in Tram anni 40 con Aperitivo e Vino
Un vero e proprio viaggio nel tempo, lento ed emozionante
In città

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Alla scoperta di un luogo magico, gotico, inaspettato e misterioso a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


La Notte delle Streghe: dai culti pagani all'inquisizione
Accompagnati dal nostro esperto di esoterismo
Basilica San Giovanni in Laterano


Testaccio e la Roma de 'na vorta
Passeggiata nell'antico rione con stornelli romaneschi
In città