SABATO 05 FEBBRAIO ORE 18.00
DOMENICA 20 FEBBRAIO ORE 18.00
SABATO 26 FEBBRAIO ORE 18.00
DOMENICA 27 FEBBRAIO ORE 18.00
Una delle aperture più attese dell'anno ci svela un luogo suggestivo, ricco di storia e fascino: il Museo Ninfeo di Piazza Vittorio. Si tratta di un nuovo spazio espositivo, allestito nei sotterranei della sede Enpam (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Medici), in cui rivivono gli Horti Lamiani, uno tra i giardini più belli dell'Antica Roma, finora noto solo dalle fonti letterarie e da scarsi e casuali ritrovamenti dovuti all'edificazione ottocentesca dell'area.
Durante i lavori per la realizzazione dei parcheggi sotterranei alla sede Enpam è stato riportato alla luce un contesto importantissimo che Mirella Serlorenzi, direttrice scientifica del progetto, ha descritto con queste parole: "una visione unica della Roma classica, dalle architetture monumentali alle sontuose decorazioni, alle vie dei commerci, agli oggetti preziosi e a quelli di uso quotidiano, al cibo, ai giardini e agli animali che vivevano lì". Le strutture e i tremila reperti ritrovati, marmi, vasellame, vetri, ossa di animali, fauna marina, sono stati valorizzati grazie ad un allestimento straordinario ed innovativo che offre una pagina in più per la conoscenza della storia di questa straordinaria città, ancora in grado di svelarci straordinari tesori sotterranei.
E' RICHIESTO IL SUPER GREEN PASS
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento 10 minuti prima dell'inizio Piazza Vittorio Emanuele II, 78
Quota di partecipazione: 25€ ridotto convenzionati e WeKard, 28€ intero, 20€ under 18
Div. abili: assenza di barriere architettoniche
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it o chiama o 334.3006636
Modalità di pagamento: online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I laghetti sotterranei del Tempio di Claudio
Roma sotterranea
Torre della Moletta

Il Palazzo e la Galleria Doria Pamphilj - Apertura Straordinaria
Visita alla splendida Collezione di opere creata dal XVI secolo
Galleria Doria Pamphilj


Passeggiata per l'Appia Antica, la Regina delle Vie
Passeggiata culturale per un breve tratto della Regina Viarum
Mausoleo di Cecilia Metella




Vicoli e piazze nel cuore di Roma. Itinerario 8: Trastevere ed i Trasteverini
Passeggiata guidata
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Serra Moresca a Villa Torlonia
Dopo anni di restauro rivive il mignifico Complesso
Musei di Villa Torlonia - Serra Moresca
