Una visita integrale di uno dei luoghi più importanti della nostra nazione. Il Palazzo, costruito a partire dal 1583 come residenza estiva del pontefice alla sommità del colle del Quirinale, diventa palazzo reale dei Savoia (1870) e definitivamente sede del Presidente della Repubblica Italiana nel 1946. Lo storico dell'arte che vi accompagnerà vi illustrerà le meravigliose sale del Palazzo e, soprattutto, con un'inedita illuminazione sarà possibile ammirare la splendida Galleria di Alessandro VII, concepita come una grandiosa e splendida struttura architettonica oggi divisa nelle tre sale chiamate "Sala degli Ambasciatori", "Sala di Augusto" e "Sala Gialla". A conclusione della visita è possibile assistere al concerto che si terrà alle ore 12.00 presso la Cappella Paolina.
Appuntamento: Piazza del Quirinale accanto gabbiotto verde della polizia
Informazioni, orari e prezzi
Ore 9.30
Quota di partecipazione:
10€ intero, 8€ ridotto convenzionati e possessori card, 6€ under 18, gratuito under 10
Biglietto d'ingresso:
5,00 € adulti - gratuito minori di 18 anni e maggiori di 65
Prenotazione obbligatoria:
http://www.pigierre.com
06 51960876
Modalità di pagamento:
in contanti alla guida
Prenotando per almeno 10 adulti si ha diritto alla tariffa ridotta
NB. Si rammenta che l'accesso al Palazzo è unico sia per i visitatori singoli che per i gruppi e che purtroppo non è possibile prenotare accessi senza fila. Si raccomanda pertanto di presentarsi puntuali al luogo dell'appuntamento
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Musei Vaticani e Cappella Sistina
Visita guidata con saltafila
Musei Vaticani

Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, dal 20 al 22 giugno 2025
In città



Il tour delle scene del crimine di Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio