Sabato 13 Novembre. Ore 10.00
L'Associazione Rete Turismo Roma vi invita alla scoperta del Palazzo della Cancelleria e dei suoi splendidi interni.
Elegante e maestoso il Palazzo della Cancelleria esibisce con orgoglio il suo status di primo edificio in Roma ad essere stato costruito ex novo in stile rinascimentale. La sua architettura elegante e cristallina si esalta nei loggiati del cortile interno, dove comincerà la nostra visita.
Nel corso del Cinquecento divenne sede della Cancelleria Apostolica: ancora oggi mantiene questa sua funzione.
Ricoprendo un ruolo così centrale nella vita della corte pontificia il palazzo è stato decorato e curato dai papi di tutte le epoche concentrando nei suoi saloni cicli di pitture straordinarie.
Si visiterà la Sala dei 100 giorni dipinta dal Vasari per un impaziente e potentissimo Paolo III Farnese; la cosiddetta Sala Riaria o Regia dalle dimensioni eccezionali e i dipinti del primo Settecento (con il quadrante di orologio del Baciccia) e la Cappella del Pallio piccolo raffinato gioiello del Rinascimento arricchito da stucchi e pitture di Giorgio Vasari.
Il Palazzo è sotto la tutela dell'Amministrazione Pontificia e perciò è visitabile solo su richiesta.
Meeting Point: piazza della cancelleria, 1 ore 10.00
INFO
In osservanza al Decreto-Legge 23 luglio 2021, n. 105, art. 3, tutti i visitatori dovranno essere muniti di una delle Certificazioni Verdi Covid-19 (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/07/23/21G00117/sg)
Biglietto ingresso al monumento: € 4
Visita Guidata: Adulti € 10, Ridotto € 5 (sotto i 14 anni)
Costo radioriceventi: € 2 a persona
I partecipanti devono portare con sé un documento di identità valido.
Prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al 3284612877
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Ogni persona che vorrà partecipare ad eventi organizzati dall'Associazione Culturale Rete Turismo Roma potrà diventarne Socio. Il tesseramento per l'anno 2021 è gratuito e prevede l'indicazione dei propri dati anagrafici tramite modulo.
https://forms.gle/9EtKoKKsERh33HyH8
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 4 e domenica 5 febbraio 2023
In città

Portus. Rotta verso il porto di Claudio e di Traiano con ingresso gratuito
Una visita guidata organizzata da 10 guides of Rome
Area Archeologica dei Porti Imperiali di Claudio e Traiano

Vivi Roma con Romanitas!
Le visite guidate di sabato 4 e domenica 5 febbraio 2023
In città

Castel Sant'Angelo, il monumento trasformista - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata con ingresso prenotato SALTAFILA
Castel Sant'Angelo

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
Chiesa di Santa Maria in Via

Visite guidate de I VIAGGI DI ADRIANO
Le tue visite guidate del weekend 11 - 12 febbraio
In città

Archeologia classica e Archeologia industriale
Visita guidata alla Centrale Montemartini
Centrale Montemartini

La Sala Macchine degli Dei
Visita guidata al Museo della Centrale Montemartini a soli 15 euro comprensivi di biglietto d'ingresso
In città

Magia e misteri di Palazzo Altemps
Visita guidata a soli 15€ comprensivi di biglietto d'ingresso la prima domenica del mese
Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps
