Domenica 6 giugno
Ore 10.30
L'Associazione Culturale Rete Turismo Roma Vi invita alla scoperta del Parco degli Acquedotti, un'area archeologica unica, incastonata nel Parco Regionale dell'Appia Antica.
Il suo nome deriva dalla presenza di sette degli undici acquedotti romani e papali. Vedremo come ancora oggi dopo 2000 anni essi riescano ad apparirci maestosi e durante il nostro percorso li potremo ammirare da vicino. L'area era un tempo nota come Roma Vecchia, dal nome dell'omonimo casale che fa ancora bella mostra di sé dopo decine di secoli. Scopriremo il tracciato di una vecchia ferrovia oggi totalmente scomparsa e vedremo un breve tratto dell'antica Via Latina, che collegava Roma a Capua.
Il tempo sembra essersi fermato e l'atmosfera magica di questo parco ha fatto sì che fosse scelto per girare film come: La Dolce Vita, Il Marchese del Grillo e La Grande Bellezza. Venite a scoprirlo con noi!
INFO
Costo: Adulti € 10, Ragazzi da 10 a 17 anni € 5, Ragazzi sotto i 10 anni gratuito
Costo radioriceventi: € 2 a persona
Prenotazione tramite messaggio whatsapp al 328 354 8840
Le prenotazioni sono aperte sino alle 20 del giorno precedente l'evento.
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Durata: 2 ore
La passeggiata sarà effettuata solo con un numero minimo di iscritti
Le nostre visite/passeggiate rispettano l'Ordinanza del Presidente della Regione Lazio 27 maggio 2020, n. Z00043, e successivi DPCM, sulla SICUREZZA COVID-19. Utilizzeremo radioriceventi, mascherine e distanziamento sociale.
In caso di maltempo la passeggiata potrà essere rimandate ad altra data.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Il "Piccolo Duomo" di Roma e il Museo delle Anime del Purgatorio
L'insolita chiesa sul Lungotevere Prati non sarà più un enigma con Calipso!
Chiesa Sacro Cuore del Suffragio

Corso di storia dell'arte
Roma Medievale. Ricostruzione di una città perduta
L'Archivio 14

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/Museo Wunderkammer
Aperti tutto il mese di Dicembre: un luogo gotico ed esoterico!!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Area Sacra di Torre Argentina
Passeggiata archeologica nel cuore di Roma
Largo di Torre Argentina

Escher in mostra a Palazzo Bonaparte, come non lo avete mai visto!
CON NOI visita guidata e ingresso saltafila!
Palazzo Bonaparte

Visite guidate nell'esoterico quartiere Coppedé per tutto il mese di Dicembre
Una Wunderkammer a cielo aperto!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Palazzo Corsini e le sue meraviglie nascoste - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al Palazzo della Regina Cristina di Svezia e alla ricca collezione
Palazzo Corsini alla Lungara

Il Ghetto Ebraico
Visita guidata alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi di Roma, ospitato all'interno del Rione Sant'Angelo
Fontana delle Tartarughe

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023
In città