Venerdì 16 giugno 2023, ore 19:15
Il Parco degli Acquedotti è oggi una delle aree verdi più interessanti e pittoresche della città. Situato nel quadrante tra via Tuscolana, via Appia Nuova e via di Capannelle, il Parco conserva al suo interno importanti testimonianze antiche, dalla via Latina, una delle arterie stradali più remote presenti sul territorio, alle imponenti strutture di ben 6 degli 11 acquedotti romani, ai quali se ne aggiunse, alla fine del Cinquecento, un settimo, l'acquedotto Felice, fatto realizzare da Papa Sisto V.
Il Parco offre inoltre numerose altre testimonianze del passato. Ville e casali antichi infatti sono ancora visibili tra pini monumentali, grande varietà di fiori e una vegetazione rigogliosa che rendono questo luogo uno dei più ammirati nella storia della città.
Per maggiori informazioni: https://esperide.it/attivita/il-parco-degli-acquedotti-tra-arte-e-natura-passeggiata-al-tramonto/
ESPERIDE RICORDA:
• Contributo: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? www.esperide.it
• Il noleggio degli auricolari è obbligatorio per gruppi numerosi e incluso nel contributo richiesto.
• Si consiglia un abbigliamento comodo.
• Appuntamento: Piazza Aruleno Celio Sabino 50, davanti la chiesa di San Policarpo, 15 minuti prima dell'inizio della visita
• Per prenotare: info@esperide.it oppure 3498926716-3394750696
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Corso di storia dell'arte
Roma Medievale. Ricostruzione di una città perduta
L'Archivio 14

Escher: mostra a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da giovedì 7 a domenica 10 dicembre 2023
In città

Al Villino Ludovisi, la storia dello stile e della moda italiana e l'imperdibile mostra FIFTIES - INGRESSO GRATUITO
Un'immersione negli anni 50
Museo Boncompagni Ludovisi


I sotterranei di Piazza Navona
Visita guidata del ciclo 'Roma sotterranea'
Stadio di Domiziano

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra vie, piazze, scalinate e scorci noti e meno noti celati a sud del Quirinale
Palazzo del Quirinale

Visite Guidate OGNI GIORNO nelle Camere delle Meraviglie/Museo Wunderkammer
Aperti tutto il mese di Dicembre: un luogo gotico ed esoterico!!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Escher a Palazzo Bonaparte. Evento epocale!
In visione circa 300 opere, alcune delle quali inedite e mai esposte prima
Palazzo Bonaparte