Il Parco degli Acquedotti è oggi una delle aree verdi più interessanti e pittoresche della città. Situato nel quadrante tra via Tuscolana, via Appia Nuova e via di Capannelle, il Parco conserva al suo interno importanti testimonianze antiche, dalla via Latina, una delle arterie stradali più remote presenti sul territorio, alle imponenti strutture di ben 6 degli 11 acquedotti romani, ai quali se ne aggiunse, alla fine del Cinquecento, un settimo, l'acquedotto Felice, fatto realizzare da Papa Sisto V. Il Parco offre inoltre numerose altre testimonianze del passato. Ville e casali antichi infatti sono ancora visibili tra pini monumentali, grande varietà di fiori e una vegetazione rigogliosa che rendono questo luogo uno dei più ammirati nella storia della città.
Ore 17:00
Per maggiori informazioni: https://esperide.it/attivita/il-parco-degli-acquedotti-tra-arte-e-natura-passeggiata-al-tramonto/
ESPERIDE RICORDA:
• Contributo: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? www.esperide.it
• Si consiglia un abbigliamento comodo.
• Appuntamento: Piazza Aruleno Celio Sabino 50, davanti la chiesa di San Policarpo, 15 minuti prima dell'inizio della visita
• Per prenotare: info@esperide.it oppure 3498926716-3394750696
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Incontro con l'Arte
Corso di Storia dell'Arte online: sulla piattaforma zoom, come in classe!
In città

L'Antica Spezieria di Trastevere ***Apertura Straordinaria***
Visita guidata alla più antica farmacia, la Farmacia dei Papi
Chiesa di Santa Maria della Scala

Escher: mostra a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

Area Sacra di Largo Argentina - Apertura Straordinaria
Due aree espositive tutte da ammirare grazie ad un nuovo percorso in passerella
Largo di Torre Argentina


Passeggiando per Testaccio con Gabriella Ferri
Passeggiata teatrale con guida e cantante
Chiesa di Santa Maria Liberatrice

Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za di Spagna a P.za Navona passando per F.na di Trevi, il Pantheon e molto altro
Museo Keats - Shelley House

A Rione Monti dove il tempo sembra essersi fermato
Passeggiata culturale per l'elegante e millenario rione
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto

Visite guidate nell'esoterico quartiere Coppedé per tutto il mese di Dicembre
Una Wunderkammer a cielo aperto!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Nei sotterranei di Piazza Navona... lo Stadio di Domiziano!
Visita guidata ai sotterranei e alla piazza più famosa al mondo
Stadio di Domiziano