Il Parco degli Acquedotti è oggi una delle aree verdi più interessanti e pittoresche della città. Situato nel quadrante tra via Tuscolana, via Appia Nuova e via di Capannelle, il Parco conserva al suo interno importanti testimonianze antiche, dalla via Latina, una delle arterie stradali più remote presenti sul territorio, alle imponenti strutture di ben 6 degli 11 acquedotti romani, ai quali se ne aggiunse, alla fine del Cinquecento, un settimo, l'acquedotto Felice, fatto realizzare da Papa Sisto V.
Il Parco offre inoltre numerose altre testimonianze del passato. Ville e casali antichi infatti sono ancora visibili tra pini monumentali, grande varietà di fiori e una vegetazione rigogliosa che rendono questo luogo uno dei più ammirati nella storia della città.
QUANDO: domenica 16 febbraio, ore 11
Per maggiori informazioni: https://esperide.it/attivita/il-parco-degli-acquedotti-tra-arte-e-natura-passeggiata-al-tramonto/
ESPERIDE RICORDA:
• Contributo: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? www.esperide.it
• Si consiglia un abbigliamento comodo.
• Appuntamento: Piazza Aruleno Celio Sabino 50, davanti la chiesa di San Policarpo, 15 minuti prima dell'inizio della visita
• Per prenotare: info@esperide.it oppure 3498926716-3394750696
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

San Filippo Neri: la Gioia, la Fede, l'Infinito e la Meraviglia
Visita guidata con "apertura esclusiva" delle Stanze Private di San Filippo Neri
Santa Maria in Vallicella c.d. Chiesa Nuova



I segreti di San Giovanni
Visita alla prima Basilica della Cristianità al chiostro, al Battistero e alla Cappella Sancta Sanctorum
Basilica San Giovanni in Laterano

Mostra I Farnese nella Roma del '500
L'accesso è per un gruppo limitato
Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli

Il Fontanone del Gianicolo ed il suo Giardino Segreto - Apertura Straordinaria
Visita alla fontana monumentale situata sul colle Gianicolo
Fontanone del Gianicolo


Le visite della settimana di Back to the Past
Visite guidate con il supporto dei visori della realtà virtuale
In città

La Necropoli Ostiense apertura straordinaria
Visita all'area archeologica sepolcrale
Necropoli di San Paolo
